Oggi facciamo una ricetta super semplice! Una confettura facile e golosa: la confettura di mele! Questa ricetta è perfetta per la colazione e la merenda di tutti i giorni. Cremosa e profumata con cannella e limone è straordinaria spalmata su fette di pane, magari casereccio, ma anche sulle fette biscottate. Provala per farcire torte e crostate, ne usciranno dei dolci di un sapore unico. Per prepararla non è necessario usare la pectina, già naturalmente presente nelle mele, permettendoci di ottenere una confettura densa e genuina con pochissimi ingredienti.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Mele Golden pulite - 1 kg
- Zucchero 400 gr
- Limone 1
- Barattoli / Ciotola / Coltello / Cucchiaio di legno / Grattugia / Pentola / Spremiagrumi / Tagliere
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava le mele (se puoi usa la varietà golden, ma scegli comunque mele che siano dolci per evitare di aggiungere troppo zucchero). Sbucciale e privale del torsolo. Una volta pulite, il loro peso dovrà essere di 1 kg.
-
2
Tagliale a piccoli pezzi e mettile in una casseruola a fondo spesso così non rischi di bruciarle . Aggiungi la scorza grattugiata di un limone bio ben lavata e il suo succo filtrato.
-
4
Mescola il tutto e metti la pentola sul fornello, cuoci a fuoco basso. Gira spesso la confettura con un cucchiaio di legno e cuoci per circa 40-45 minuti. Quando le mele saranno ben morbide frulliamo con un fullatore ad immersione. Se ti piace la confettura con pezzi lascia qualche pezzetto di mela intero.
-
5
Poni nuovamente sul fuoco qualche minuto e lascia addensare. La confettura di mele è pronta quando, mettendone una piccola quantità su un piattino e inclinandolo non scivola. Versa la confettura bollente in vasetti sterilizzati, chiudi immediatamente e capovolgi i barattoli lasciandoli in questa posizione fino a completo raffreddamento.
Conservazione
-
Se conservata bene la confettura si conserva in un luogo fresco e asciutto per qualche mese. Per maggior sicurezza una volta freddi fai bollire i vasetti di confettura per una ventina di minuti, completamente immersi nell’acqua.
-
La confettura di mele può essere aromatizzata con della vaniglia o con l’arancia al posto del limone per ottenere una confettura dal sapore e dal profumo differente.