Se amate gli spezzatini e desiderate farne uno particolare, la ricetta del coniglio in umido è proprio ottima ed è perfetta. Seguite il nostro passo passo e vedrete che sarà proprio gustoso, ma soprattutto morbidissimo! Una ricetta perfetta da fare e rifare tante volte!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Coniglio a pezzi - 800 gr
- Foglie di alloro 4
- Spicchi di aglio 2
- Carote 2
- Cipolle 2
- Costa di sedano 1
- Brodo di carne 500 ml
- Vino rosso secco - 250 ml
- Pomodori pelati 300 gr
- Burro 1 noce -
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Scorza di limone grattugiata - q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare il coniglio in umido, preparate da prima, una pentola di brodo che vi servirà per portare a cottura la carne; quindi procedete nel seguente modo: mettete sul fondo di una pirofila, le foglie di alloro e l'aglio spezzettato. Tagliate il coniglio a pezzi regolari per avere una cottura omogenea e mettetelo all'interno della pirofila. Salate e pepate bene la carne massaggiandola, in maniera da farle prendere bene sapore. Aggiungete sopra la carne, delle altre foglie di alloro e aglio spezzetato e mettete a riposare il tutto in frigorifero per almeno 1 ora.
-
2
Trascorso il tempo necessario di riposo della carne, lasciate scaldare e sciogliere all'interno di una capace casseruola una noce di burro con un filo d'olio extravergine d'oliva. Appena il burro si sarà completamente sciolto, mettete nella casseruola la carne e fatela rosolare bene su tutti i lati.
-
3
Tritate finemente le carote, le cipolle e la costa di sedano e appena la carne si sarà bene rosolata, aggiungete tutte le verdure nella casseruola. Aromatizzate la carne con della scorza di limone grattugiata, coprite e lasciate prendere calore agli ultimi ingredienti aggiunti.
-
4
Bagnate la carne con il brodo bollente, sfumate con il vino rosso secco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica del vino.