I cornetti salati di pasta sfoglia sono antipasti sfiziosi, facili e golosi, perfetti in qualunque occasione, dall’aperitivo, alla festa di compleanno o più semplicemente per una merenda. Preparare questi cornetti salati è semplicissimo, vi basterà un rotolo di pasta sfoglia, da riempire con le vostre farciture preferite di salumi e formaggi, per renderli gustosi e colorati! Provate anche i mini croissant salati e i biscotti salati per arricchire il vostro buffet di sfizi!
Venite a scoprire altri antipasti sfiziosi da preparare a casa:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Pasta sfoglia rotolo - 1
- Uovo 1
- Semi di sesamo q.b.
- Prosciutto cotto 50 gr
- Prosciutto crudo 50 gr
- Fontina 50 gr
- Pomodori 2
- Insalata q.b.
Per la base
Per farcirli
Preparazione
-
1
Srotolate la pasta sfoglia, tagliatela con una rotella praticando prima due tagli centrali per ottenere una croce. A questo punto tagliate ancora ogni spicchio in tre parti, dovrete ottenere un totale di 12 spicchi, o se preferite spicchi ancora più piccoli, potete dividere ogni spicchio in quattro parti e ne otterrete 16. Arrotolate ogni spicchio girando la sfoglia verso il centro, per dare la tipica forma dei cornetti, piegate leggermente le estremità verso il centro.
-
2
Utilizzando la stessa carta forno della pasta sfoglia, sollevatela e spostate i cornetti sopra una teglia. Versate l’uovo in una ciotola, mescolatelo e spennellatelo sui cornetti, ricoprite alcuni cornetti con semi di sesamo bianchi, altri con semi di sesamo neri e lasciatene alcuni senza in modo da avere colori diversi.
-
3
Cuocete i cornetti per 10 minuti circa a 200° a forno ventilato, poggiando la teglia nel binario medio del forno, i tempi possono variare in base al forno, valutate la doratura. Fate raffreddare i cornetti, tagliateli a metà e farciteli con i salumi, il formaggio, pomodori e insalata, una volta pronti, non vi resta che sistemarli in un piatto da portata e servirli.
Conservazione
-
Si consiglia di preparare i cornetti salati in giornata, la pasta sfoglia il giorno dopo non ha la stessa croccantezza. Se volete preparare i cornetti in anticipo, per poi cuocerli in un secondo momento, potete conservarli in frigorifero per qualche ora. Se volete congelare i cornetti, potete farlo solo da crudi, ma dovrete farli scongelare in frigorifero prima di metterli in forno per la cottura.
Consiglio
-
Se volete farcire i cornetti salati in modo diverso, sono ottimi anche con salmone affumicato, formaggio spalmabile e insalata.