La cotenna di maiale fritta potrebbe sembrare una di quelle preparazioni italianissime, emiliano-romagnole come i ciccioli ed invece vengono da una cultura gastronomica lontanissima, quella filippina.
Anche nelle filippine del maiale non si butta niente, soprattutto una parte come la cotenna che se trattata come si deve diventa davvero un antipasto sfiziosissimo. Una ricetta questa da provare assoluatemente che vi permetterà di portare a tavola qualcosa di certamente non light ma tanto, tanto saporito e gustoso. Provate a farla e se amate i fritti in generale, in ogni loro forma e dimensione, ecco allora come fare i paccheri ripieni e fritti ovviamente!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 210 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cotenna di maiale 500 gr
- Olio di semi per frittura q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
2
Portate a bollore una pentola d'acqua e tuffatevi le cotenne insieme al pepe in grani. Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
-
3
Scolate la cotenna e asciugatela bene su fogli di carta assorbente, trasferitela quindi in una teglia.
-
5
Al termine delle 3 ore, scaldate una pentola di olio di semi per fritture. Tuffatevi i pezzi di cotenna e lasciateli friggere.