I mitici Sauerkrauten, o crauti in italiano, ovvero quel cavolo che sembra cotto ma non lo è, sembra che sia condito con aceto ma non lo è....in realtà è del cavolo fatto fermentare con del sale.
La procedura è semplicissima e in Germania, in Austria ma anche nel nostro Trentino Alto Adige sono dei veri esperti nella sua preparazione.
Noi ci siamo dotati dell'apposito vaso di fermentazione e vi assicuriamo che, anche senza aggiungere particolari spezie, il risultato è stato fe-no-me-na-le! Ora non resta che cuocere i wurstel!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: da 7 a 21 giorni di fermentazione
- Cavolo cappuccio 3 kg
- Sale 4 cucchiai da tavola
Preparazione
-
2
Dividete il cavolo a metà ed eiliminate la parte centrale più dura ed affettatelo con una mandolina. Trasferitelo in una ciotola ed aggiungete il sale.
-
4
Trascorsa la mezz'ora il cavolo avrà rilasciato un po' d'acqua di vegetazione, traferitelo nel vaso di fermentazione.
-
5
Quando avrete riempito il vaso a metà battete nuovamente i cavoli per pressarli bene. Proseguite riempiendo completamente il vaso battendo di tanto in tanto affinché il cavolo si pressi bene. Al termine batteteli bene con il pestello.
-
6
Coprite tutto con le foglie di cavolo messe da parte, ponete sopra un peso, aggiungete il liquido rimasto nella ciotola e coprite.
-
7
Chiudete il vaso con il suo coperchio e versate dell'acqua nella scanalatura tra il vaso ed il coperchio per chiudere il tutto ermeticamente.