theWOM
Salse e sughi

Cookaround

/5

Crema di parmigiano

La crema di parmigiano reggiano è una salsa golosa e facile da preparare in casa. È una ricetta che prevede pochi ingredienti: parmigiano reggiano, latte o panna e noce moscata. La crema di parmigiano è una crema vellutata e saporita, che si presta a molti utilizzi in cucina, perfetta per condire la pasta, il risotto, le lasagne, i tortellini e altri primi piatti, è anche ottima per accompagnare la carne, le verdure, le uova e i crostini.

Questa ricetta si può anche usare come base per preparare altre salse, come la fonduta o la besciamella

Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa, con le tue mani, una vellutata e golosa crema di parmigiano.

Se sei alla ricerca di ricette per salse e condimenti, eccone qui alcune che potrebbero piacerti: 

Crema di parmigiano

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
  • Latte intero 300 gr
  • Burro 30 gr
  • Farina 00 30 gr
  • Noce moscata q.b.

Preparazione

  • 1

    Ecco come preparare in poco tempo e con pochi ingredienti una buonissima crema di parmigiano reggiano: in una casseruola fai sciogliere il burro, quindi unisci la farina in un colpo solo e mescola velocemente fino ad ottenere il roux, esattamente come quando inizi a fare la classica besciamella. 

    Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano
  • 2

    Aggiungi il latte che avrai fatto leggermente intiepidire, versalo molto lentamente, sempre mescolando con un cucchiaio di legno,  quindi aggiusta di sale e noce moscata. Continua a mescolare a fiamma medio bassa fino a far addensare la besciamella. Se non vuoi rischiare di bruciarle la crema potrebbe essere una buona idea usare uno spargifiamma.

    Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano
  • 3

    Togli il tegame dal fuoco e unisci il parmigiano grattugiato alla base di latte e burro, quindi amalgama con vigore utilizzando una frusta a mano, fino a rendere la crema ben liscia, priva di grumi.

    Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano Crema di parmigiano

Conservazione e consigli utili

    • Copri la crema di parmigiano con della pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi una pellicina in superficie
    • Riponi la crema di parmigiano in un contenitore ermetico e mettila in frigorifero.
    • Consuma la crema di parmigiano entro 2-3 giorni al massimo.
    • Non congelare la crema di parmigiano, perché potrebbe perdere consistenza e sapore.
    • Per riscaldare la crema di parmigiano, puoi metterla in un pentolino a fuoco basso o nel microonde, mescolando bene.
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata