La crema pasticcera senza uova è una variante della ricetta classica, ma più leggera, e soprattutto adatta anche a chi è intollerante alle uova o a chi segue regimi alimentari particolari, come i vegetariani. Si prepara in un attimo, è fresca e profumata ed è ideale per farcire crostate e bignè di ogni tipo!
Presentiamo questa ricetta nella versione tradizionale, semplicemente aromatizzata al limone, ma se vuoi colorarla per renderla anche visivamente più simile alla crema pasticciera tradizionale basterà aromatizzare la crema senza uova con un pizzico di curcuma o di zafferano che non andranno ad influire sul sapore finale della preparazione.
Ecco alcuni dolci con la crema pasticcera che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 10 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Latte 500 ml
- Zucchero 80 gr
- Fecola di patate 40 gr
- Scorza di limone 1
- Ciotola / Coltello / Cucchiaio di legno / Frusta a mano / Pellicola per alimenti / Pentola / Setaccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Metti il latte in un pentolino. Lava per bene i limoni, possibilmente biologici, usando una spazzolina per eliminare eventuali residui di terra. Sbuccia il limone. Quando tagli la buccia di limone, fai attenzione a non prelevare troppo bianco, renderebbe la crema leggermente amarognola. Aggiungi la scorza di limone al latte nella pentola.
-
2
Unisci al latte anche la fecola setacciata e lo zucchero, poi lavora con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi.
-
3
Metti la pentola sul fuoco e fai cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso per evitare la formazione di grumi. Puoi usare sia una frusta a mano che un cucchiaio di legno. Quando la crema raggiunge il bollore e si addensa, è arrivato il moento di spegnere il fuoco.