theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Crispelle con farina di ceci

La farina di ceci in cucina ha davvero mille utilizzi, la troviamo come ingrediente principale nelle più famose ricette tradizionali come la farinata o cecina toscana o nelle panelle siciliane. La farina di ceci è davvero versatile e può essere la base per tantissime altre ricette golose.

Oggi abbiamo pensato di cucinare le crispelle con la farina di ceci. Le crispelle sono dei golosissimi sgonfiotti fritti, la loro particolarità è la crosticina croccante che nasconde un interno morbido e umido. Le crispelle sono adatte ad un buffet o per accompagnare un aperitivo all'italiana con tanti salumi e formaggi in abbinamento. 

Crispelle con farina di ceci

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Note: 2 h di lievitazione
  • Farina di ceci 300 gr
  • Birra chiara 180 gr
  • Acqua 90 gr
  • Lievito di birra secco 5 gr
  • Rosmarino 1 rametto
  • Sale 5 gr
  • Olio di semi di arachide q.b.
  • Attrezzature

  • Carta assorbente / Ciotola / Forchetta / Padella / Schiumarola

Preparazione

  • 1

    Disponi la farina di ceci in una ciotola e mescola bene con una forchetta, in modo da rompere eventuali grumi. Aggiungi gli aghetti di rosmarino spezzettati e il sale.

    Crispelle con farina di ceci Crispelle con farina di ceci
  • 2

    Sciogli il lievito nella birra e aggiungila alla farina.

    Crispelle con farina di ceci Crispelle con farina di ceci
  • 3

    Inizia a mescolare, sempre con la forchetta, quindi unisci l’acqua. 

    Crispelle con farina di ceci Crispelle con farina di ceci
  • 4

    Copri la ciotola con un coperchio o con della pellicola trasparente e lascia a riposo per circa 2 ore. Trascorso questo tempo riponi la ciotola in frigo per una decina di minuti. 

    Riscalda dell’olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti e portalo alla temperatura adatta alla frittura. Puoi fare la prova buttando una crosta di pane secca nell'olio, se intorno al pezzetto di crosta si formano subito delle bollicine puoi iniziare a friggere. 

    Friggi poche crispelle per volta e togli dall’olio caldo quando saranno ben dorate.

    Lascia le frittelline a scolare in un vassoio con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

    Crispelle con farina di ceci Crispelle con farina di ceci

Consiglio

  • Le crispelle con farina di ceci possono essere personalizzate in mille modi. Che ne dici di aggiungere qualche cubetto di speck o altro salume di tuo gradimento, alla pastella?

Conservazione

  • Le crispelle di ceci vanno consumate subito se le si vuole belle croccanti. Ma possono anche essere preparate in anticipo se si è disposti a rinunciare alla croccantezza del fritto appena fatto, oppure se ne avanzano è davvero un peccato buttarle, quindi lascia che raffreddino e poi riponile in un contenitore con chiusura ermetica.

Guarda anche