La crostata con crema pasticcera al limone è un dolce con pasta frolla al cacao, ideale da gustare in ogni momento della giornata, sia a colazione che come fine pasto. Ti sfidiamo a resistere al goloso e friabile guscio di frolla al cioccolato, con un cremoso e profumato ripieno a base di limoni, che fanno pensare subito alla freschezza e all'estate! Questa crostata sarà la gioia di grandi e bambini, perfetta da portare in tavola anche per un'occasione speciale. Il gusto delle cose semplici conquista anche i palati più esigenti, provare per credere!
Se non ti stanchi mai di una buona fetta di crostata, prova anche queste altre delizie:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 300 gr
- Cacao amaro in polvere 20 gr
- Uova medie 2
- Olio di semi di girasole 80 ml
- Zucchero 100 gr
- Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaio da tè
- Crema pasticcera al limone 500 gr
- Carta forno / Ciotola / Cucchiaio / Forchetta / Mattarello / Rotella dentata / Setaccio / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una scodella di vetro capiente rompi le uova a temperatura ambiente, unisci lo zucchero semolato, l’olio di semi di girasole e il cucchiaino di lievito in polvere per dolci. Mescola con una frusta o forchetta.
-
2
Incorpora poco alla volta metà della farina. Ora unisci il cacao amaro setacciato, mescola ancora e infine aggiungi l’altra metà della farina, lavorando l’impasto fino a ottenere un panetto morbido, liscio e non appiccicoso.
-
3
Stacca un quarto dell’impasto e tienilo da parte per le losanghe, quindi stendi la restante frolla tra due fogli di carta forno, a uno spessore di circa 3-4 mm. Rivesti con la frolla stesa uno stampo da 24 cm di diametro imburrato e infarinato, taglia via la frolla in eccesso lungo i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
-
4
Ora versa la crema al limone all’interno dello stampo, livella con il dorso di un cucchiaio. Stendi la frolla messa da parte e taglia le strisce delle losanghe con una rotella tagliapasta. Una volta sistemate, crea anche un cornicione da mettere tutto intorno al bordo, utilizzando un paio di losanghe lunghe.