Quando la voglia di un dolce facile ma goloso vi coglie all'improvviso, provate a fare la ricetta di questa crostata con crema ricotta e mele, è in assoluto la ricetta che fa per voi! Il guscio croccante e friabile di frolla il ripieno cremoso della ricotta e le mele fanno tra loro un connubio di sapori e consistenze incredibili! Provate questa ricetta golosa e se amate i dolci con la frutta, vi proponiamo anche la crostata con le arance!

- Farina 250 gr
- Burro freddo - 125 gr
- Zucchero 100 gr
- Uovo 1
- Sale 1 pizzico
- Latte 500 ml
- Zucchero 130 gr
- Maizena 40 gr
- Tuorli 4
- Scorza di limone 1
- Stecca di vaniglia facoltativa - 1
- Crema pasticcera 250 gr
- Ricotta 250 gr
Per la pasta frolla
Per la crema
Per la farcia
Preparazione
-
1
Per pima cosa preparate la pasta frolla: versate la farina sul piano da lavoro, allargate leggermente, al centro mettete lo zucchero e il burro freddo tagliato a dadini e iniziate a lavorare.
-
2
Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato, successivamente unite all'impasto le uova, un pizzico di sale, sbattete leggermente con i rembi di una forchetta, continuate a impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Naturalmente per la preparazione della pasta frolla se avete a disposizione una planetaria utilizzatela.
-
3
Stendete la pasta frolla con le mani su un foglio di carta forno, coprite con un'altro foglio di carta da forno, assottigliate la pasta con l'aiuto di un mattarello e fatela riposare in frigorifero per almeno un'ora.
-
4
Mentre la pasta frolla è in frigorifero, preparate la crema: aggiungete in una casseruola il latte, accendete il fuoco e aromatizzate con la scorza di limone, se volete potete aromatizzare aggiungendo anche, o soltanto, una bacca di vaniglia.
-
5
Separate i tuorli delle uova dalle chiare e versate i tuorli d'uovo in una ciotola assieme allo zucchero e sbattete. Aggiungete al composto l'amido di mais (Maizena) e mescolate affinchè sia tutto ben amalgamato.
-
6
Quando il latte ha quasi raggiunto il bollore, togliete la scorza di limone e l'eventuale bacca di vaniglia e aggiungete il composto di uovo appena preparato, continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata.
-
7
A questo punto trasferitela in una ciotola e lasciatela raffreddare, copritela con della pellicola messa direttamente a contatto sulla superficie.
-
8
Quando la crema si sarà raffreddata, prendete la ricotta e unitela alla crema, mescolate fino a quando sarà tutto ben incorporato e amalgamato formando un unico composto.
-
9
E' giunto il momento di prepare le mele. Tagliatele a metà, sbucciatele, privatele del torsolo e affettatele a fettine.
-
10
Togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela in uno stampo (quello che preferite) e bucherellate il fondo con una forchetta.
-
11
Versate sopra alla base di pasta frolla, il composto di crema e ricotta e aggiungete le fettine di mele disposte a vostro piacere.
-
12
Infornate per 30 minuti a 190°C.
Sfornate e lasciate raffreddare bene. Spolverizzate con dello zucchero a velo. Servite quando la crostata si sarà ben raffreddata per evitare di romperla.
Consiglio
-
Quanto tempo posso conservarla?
Puoi conservarla per tre quattro giorni.