Le crostate: ricordo di sapori genuini, della bravura della nonna intenta a stendere la frolla e scegliere la marmellata preferita dai nipoti, per una crostata fatta in casa indimenticabile. Oggi rendiamo omaggio a questo dole ricordo con una versione estiva, o settembrina, di questo dolce antico: crostata con marmellata di fichi. Una frolla semplice e una dolce farcitura per una colazione energetica, ma anche per merenda e per accompagnare il tè. Esistono tantissime versioni e ricette per la crostata, di mele, di mandorle, la golosissima alla crema tutte prevedono una base di pasta frolla, un ripieno che può essere marmellata,confettura, creme, frutta fresca etc. Provate questa buonissima crostata anche con marmellata di fichi e arance!
Scoprite anche come realizzare una crostata senza burro!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Farina 00 (più q.b. per lo spolvero) - 200 gr
- Zucchero 100 gr
- Uovo medio - 1
- Tuorlo d'uovo medio - 1
- Burro a temperatura ambiente 80 gr
- Marmellata di fichi 350 gr
- Granella di mandorle 30 gr
Ingredienti per uno stampo di 22 cm
Preparazione
-
1
In una ciotola mettere un uovo intero e un tuorlo, aggiungete lo zucchero e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
2
Aggiungete il burro a temperatura ambiente e amalgamate gli ingredienti, quindi unite pian piano la farina.
-
3
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.
-
4
Prelevate ⅓ dell’impasto e tenetelo da parte. Stendete la restante parte su carta forno, aiutandovi con un mattarello e con un po’ di farina.
-
5
Con le mani modellate la pasta frolla fino ad ottenere un disco di 24 cm di diametro, mettetelo nella teglia da 22 cm di diametro. Livellate e sistemate per ottenere un bordino.
-
6
Spalmate la marmellata di fichi sulla superficie (lasciando intatto il bordino), aggiungete quindi la granella di mandorle sulla marmellata
-
7
Dall’impasto tenuto da parte ricavate sei strisce larghe circa 2 cm e sistematele sulla marmellata per formare il caratteristico disegno della crostata.
Conservazione
-
La crostata con marmellata di fichi si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente in un porta torta. Si può congelare sia la pasta frolla che la crostata.
Consiglio
-
La pasta frolla può essere aromatizzata con la buccia grattugiata di arancia o limone, oppure con vaniglia. Al posto della granella di mandorle potete utilizzare pinoli o granella di noci.