Pochi ingredienti di qualità possono assemblarsi tra loro e creare una grande armonia! La crostata con ricotta e amaretti è di semplice fattura ma ricca nel gusto. Il guscio friabile fatto con la frolla accoglie in sé una dolce crema di ricotta, e l'amaretto croccante crea un bel contrasto.
Provate questa ricetta e vedrete che successo! È una torta perfetta per eesere accompagnata a un thé ma è anche l'ideale come dolce a fine pasto.
Se amate le ricette di crostate poi, ecco altre idee da non perdere:

- Farina 300 gr
- Zucchero 100 gr
- Burro 150 gr
- Uova 1
- Scorza grattugiata di limone q.b.
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaio da tè
- Sale 1 pizzico
- Amaretti 100 gr
- Ricotta di mucca 200 gr
- Uovo 1
- Zucchero 50 gr
- Aroma alla mandorla amara o fialetta - 1 cucchiaio da tè
- Zucchero a velo q.b.
- Amaretti q.b.
Ingredienti per la frolla
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per decorare
Preparazione
-
1
Per realizzare la crostata con ricotta e amaretti, per prima cosa preparate la pasta frolla, nella classica maniera: versate la farina a fontana sulla spianatoia. Allargatela leggermente e mettete al centro di essa il burro freddo tagliato a pezzi grossolani.
Con l'aiuto di un tarocco tagliuzzate il burro e incorporatelo alla farina. Allargate nuovamente il composto di farina e burro e unite al centro lo zucchero, il sale e l'uovo.
Impastate velocemente con le mani e aromatizzate con la scorza di limone e l'estratto di vaniglia. Formate un panetto, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola trasparente quindi mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
-
3
Preparate a questo punto il ripieno: in un recipiente, con l'aiuto delle fruste elettriche, montate l'uovo con lo zucchero.
-
4
Lavorate bene la ricotta, in maniera tale da ridurla a crema. Unite la crema di ricotta al composto di uovo e zucchero e mescolando delicatamente amalagamate bene il tutto in maniera tale da ottenere un composto unico e omogeneo.
Aggiungete l'aroma di vaniglia e gli amaretti.
-
6
Coprite con il primo disco di pasta frolla, uno stampo da crostata, imburrato e infarinato, dal diametro di 26 cm.
Con una forchetta bucherellate il fondo.
Versate sopra alla pasta frolla, il ripieno di ricotta e coprite con il secondo disco di pasta frolla.
-
7
Bucherellate allora anche la parte superiore, quindi trasferite la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.
-
8
Trascorso il tempo necessario per la cottura, sfornate la crostata con ricotta e amaretti, lasciatela raffreddare, quindi cospargetela con lo zucchero a velo e decorate con gli amaretti messi da parte in precedenza.