theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Crostata di fichi

La fine dell'estate è il momento migliore per gustare i fichi freschi, un frutto dolce e succoso, che regala un sapore unico e inconfondibile. Se ti piacciono i fichi e vuoi preparare un dolce semplice e goloso, ti proponiamo la ricetta della crostata di fichi freschi, una variante della classica crostata con la marmellata di fichi. Si tratta di una torta con una base di pasta frolla friabile e una farcitura di crema pasticcera al limone e fichi freschi.

Segui la nostra ricetta dettagliata con passo passo fotografico per cucinare in casa, con le tue mani una buonissima crostata di fichi freschi, se hai la fortuna di avere un albero di fichi in giardino, approfittane per fare tanta marmellata di fichi che potrai usare per i tuoi dolci o anche da gustare col cucchiaino ogni volta che hai bisogno di una coccola dolce.

Se ami fare le crostate in casa, prova anche queste ricette:

Crostata di fichi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti molto facile

    Ingredienti per la frolla

  • Farina 00 250 gr
  • Zucchero 80 gr
  • Burro 120 gr
  • Tuorli d'uovo 2
  • Sale fino 1 pizzico
  • Ingredienti per la crema

  • Latte 250 gr
  • Tuorli d'uovo 2
  • Amido di mais 20 gr
  • Zucchero 70 gr
  • Scorza di limone circa di mezzo limone - q.b.
  • Ingredienti per lo stampo

  • Burro q.b.
  • Farina 00 q.b.
  • Ingredienti per la decorazione

  • Fichi 1 kg

Preparazione della base per la crostata

  • 1

    Inizia a preparare la tua crostata di fichi freschi versando la farina, un pizzico di sale e lo zucchero in un robot da cucina o nella planetaria (se utilizzi la planetaria usa la frusta K) mescola le polveri, poi aggiungi il burro freddo a pezzetti, aziona il robot con le lame e fai in modo che vada a piccoli step, così da non surriscaldare il composto e ottenere una base un po’ sabbiosa. 

    Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 2

    Aggiungi i tuorli, la scorza grattugiata di mezzo limone e aziona di nuovo il robot, in pochi istanti la tua frolla sarà pronta. Ribalta la frolla sul piano da lavoro, uniscila senza lavorarla e forma un panetto con le mani. 

    Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 3

    Avvolgi il panetto di pasta frolla con la pellicola trasparente e conservalo in frigorifero per almeno un’ora, ma se preferisci, puoi lasciarlo anche per alcune ore.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi

Preparazione della crema pasticcera

  • 4

    Mentre la frolla riposa in frigorifero, passa alla preparazione della crema: versa i tuorli in una pentola, aggiungi lo zucchero e l’amido e inizia a mescolare.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 5

    Unisci il latte a filo continuando a mescolare la crema, puoi utilizzare un semplice mestolo di legno o una frusta, l’importante è che versi sempre il latte a filo per evitare grumi.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 6

    Aggiungi la scorza di mezzo limone, meglio se tagliata con un pelapatate in modo da essere sottile e da scartare la parte bianca che potrebbe risultare amara.

    Accendi la fiamma sotto al pentolino della crema, mantieni la fiamma dolce e continua a mescolare. Quando la crema arriverà a bollore sarà pronta in pochi istanti, noterai infatti che si addenserà subito. Una volta fredda, trasferisci la crema in una ciotola e conservala in frigorifero coperta da pellicola trasparente fino al momento di utilizzarla.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi

Preparazione della crostata di fichi

  • 7

    Prendi uno stampo da crostata diametro 24, meglio lo stampo furbo che ha già i bordi.

    Ungi lo stampo con il burro sia sul fondo che nei bordi, poi versa un cucchiaio di farina e agitala in modo da ricoprire interamente lo stampo. Stendi il panetto di frolla all’interno dello stampo avendo cura di livellarlo bene. Per evitare che la base della crostata si gonfi, fora la superficie con una forchetta.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 8

    Accendi il forno, seleziona la modalità statico e portalo a 180°C poi cuoci la crostata per 20 minuti circa, nel binario centrale del forno, i tempi possono variare in base al forno, controlla che la doratura sia sufficiente. Sforna la crostata, girala su un piatto da portata e aspetta che sia fredda.

    Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 9

    Lava accuratamente i fichi sotto l’acqua corrente, poi taglia ogni fico ottenendo 4 spicchi, unica raccomandazione: assicurati che la buccia dei fichi sia edibile, in caso contrario dovrai anche sbucciarli.

    Crostata di fichi Crostata di fichi
  • 10

    Riempi di crema la base della crostata e decora la crostata con i fichi sistemandoli in modo circolare partendo dall’esterno, fino ad arrivare al centro. La crostata di fichi è pronta, conservala in frigorifero fino al momento di servirla.

     

    Crostata di fichi Crostata di fichi

Consiglio

  • E’ consigliabile consumare la crostata di fichi in giornata, per conservala per più tempo, è meglio ricoprire i fichi gelatina per dolci in modo che si conservino meglio.

    Se vuoi un’alternativa alla crema al limone, puoi preparare la crostata con della marmellata di fichi.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata