theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Crostata di frutta senza cottura

C’è chi adora la crostata alla crema e chi non può dire di no a quella di cioccolato, oppure chi preferisce la versione alla frutta… se siete fra questi ultimi, vi proponiamo una ricetta per gustare il vostro dolce preferito ogni volta che vorrete: la crostata di frutta senza cottura! Il guscio a base di burro e biscotti ricorda la cheesecake, mentre il ripieno consiste in una semplice crema di ricotta e panna montata. Facile e veloce da preparare, la crostata di frutta senza cottura può essere decorata come preferite… noi abbiamo scelto fragole e more, e voi?

Crostata di frutta senza cottura

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 20 min
  • Costo basso
  • Note: + 50 min. di riposo della base in frigorifero

    Per la base (per uno stampo del diametro di 22 cm)

  • Biscotti secchi 200 gr
  • Burro 100 gr
  • Per farcire

  • Panna fresca da montare 200 gr
  • Zucchero 20 gr
  • Ricotta 150 gr
  • Fragole 80 gr
  • More 80 gr

Preparazione

  • 1

    Sbriciolate i biscotti in un mixer.

    Sciogliete il burro sul fuoco o in microonde, lasciatelo intiepidire e unitelo ai biscotti.

    Crostata di frutta senza cottura Crostata di frutta senza cottura
  • 2

    Mescolate con una spatola finché il burro non sarà stato completamente assorbito.

    Trasferite il composto in una teglia da crostata con fondo amovibile del diametro di 22 centimetri.

    Aiutandovi con il dorso di un cucchiaio fate aderire bene i biscotti al fondo e ai bordi.

    Mettete la base a riposare in frigorifero per 50 minuti.

    Crostata di frutta senza cottura Crostata di frutta senza cottura
  • 3

    Preparate la crema: montate a neve la panna con lo zucchero, unite la ricotta e continuate a lavorare fino ad ottenere una mousse morbida e omogenea.

    Trasferite la crema di ricotta e panna all’interno di una sacca da pasticciere.

    Crostata di frutta senza cottura Crostata di frutta senza cottura
  • 4

    Rimuovete delicatamente la base dalla teglia e trasferitela su un piatto da portata.

    Farcite la base con ciuffi della crema di panna e ricotta e decorate con fragole e more.

    La crostata di frutta senza cottura è pronta per essere servita.

    Crostata di frutta senza cottura Crostata di frutta senza cottura

Conservazione

  • La crostata di frutta senza cottura si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni al massimo, coperta con pellicola.

Consiglio

  • Potete decorare la crostata di frutta senza cottura a vostro piacimento utilizzando la vostra frutta di stagione preferita, fresca e colorata!

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata