La crostata di mirtilli e lamponi, che buona! La golosa crema al limone racchiusa in un morbido e friabile involucro di pasta frolla crea un connubio perfetto per la realizzazione di una ricetta dolce che farà impazzire i tuoi ospiti!
La crostata di mirtilli e lamponi è un dolce che puoi realizzare anche se sei invitato a cena, realizzata con uno stampo rettangolare, come abbiamo fatto noi, risulta davvero elegante e semplice da trasportare.
La base di frolla e crema al limone è adatta anche per altri abbinamenti oltre a quello molto scenografico di mirtili e lamponi. Provala in primavera con fragole o ciliegie, in estate con pesche morbide o albicocche e in autunno con kiwi o mele tagliate a fettine sottili e cosarse di zucchero a velo.
Ecco altre ricette di crostata che ti consiglio di provare.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: Tempi di riposo: 30’ per raffreddare la crema e la torta prima di decorarla.
- Crema pasticcera al limone 500 gr
- Farina 00 320 gr
- Uova medie 2
- Olio di semi di girasole 80 gr
- Zucchero 100 gr
- Lievito per dolci 1 cucchiaio da tè
- Lamponi e mirtilli 150 gr
- Zucchero a velo q.b.
- Carta forno / Ciotole / Coltello / Forchetta / Frusta a mano / Leccapentole / Mattarello / Pentola / Schiumarola / Stampo da crostata
Ingredienti per la frolla
Ingredienti per la decorazione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Inizia con il preparare la crema al limone: in una pentola versa il latte, unisci la scorza di un limone e scalda fino a sfiorare il bollore.
Intanto rompi due uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e la maizena setacciata, quindi mescola con una frusta fino ad ottenere una crema liscia.
-
2
Togli il latte dal fuoco, elimina le scorze del limone e versa la crema di uova all’interno, mescola con una frusta e rimetti sul fuoco a fiamma bassa, mescolando fino ad addensare.
Togli la crema dal fuoco, e unisci il succo del limone, mescola ancora e versa la crema in una pirofila di vetro per farla raffreddare.
-
3
Ora occupati della frolla: in una ciotola capiente rompi le uova, unisci lo zucchero, l’olio di semi, il lievito e mescolare, quindi aggiungere la farina poco alla volta sempre mescolando.
-
4
Appena il composto inizia a rassodare continua a lavorarlo con le mani, unendo la restante farina, fino a ottenere un panetto compatto e morbido.
Stendi il panetto tra due fogli di carta forno, cercando di dare una forma simile a quella dello stampo.
-
5
Rivesti lo stampo imburrato con la frolla, eliminando i bordi, bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e versare la crema livellando con un cucchiaio.
Inforna in forno già caldo ventilato a 170°C per circa 35 minuti oppure statico a 180°C per 40 minuti.
Sforna e lascia raffreddare, quindi procedi alla decorazione con lamponi e mirtilli, terminando con una spolverata di zucchero a velo.