La crostata fragole e mascarpone è un dolce fresco e primaverile, la crema al mascarpone è una base perfetta per il sapore dolce delle prime fragole di primavera
Questa è una ricetta perfetta per festeggiare qualsiasi occasione speciale, dai compleanni alle ricorrenze più importanti, la crostata fragole e mascarpone sarà sempre la regina della tavola o del buffet!
Questo dolce è perfetto per la stagione primaverile quando le fragole sono più buone, in altre stagioni puoi sostituire le fragole con kiwi, pesche, albicocche e ciliegie, o con la frutta che più ti piace, infatti, la base di frolla di questa crostata è perfetta con ogni abbinamento!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Farina 00 300 gr
- Burro 120 gr
- Zucchero 100
- Uova 1
- Sale 1 pizzico
- Cioccolato bianco 100 gr
- Mascarpone 250 gr
- Zucchero 3 cucchiai da tavola
- Fragole 250 gr
- Gelatina q.b.
Per la frolla
Per la farcia
Preparazione
-
1
Per preparare la crostata fragole e mascarpone dovrai partire dalla frolla: riunisci nella ciotola dell'impastatrice oppure in una bella ciotola capiente, la farina, lo zucchero ed il burro ed inizia a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Aggiungi successivamente l'uovo ed un pizzico di sale e finisci di impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e malleabile.
-
2
Ora trasferisci l'impasto di pasta frolla sul piano di lavoro sopra un foglio di carta forno, posa un altro foglio di carta forno sopra l'impasto e stendilo con il mattarello piuttosto sottile, circa un paio di cm.
Trasferisci, quindi, la pasta frolla in frigorifero per almeno mezz'ora.
-
3
Fodera uno stampo di 20 cm di diametro con la pasta frolla dopo averlo imburrato leggermente. Scalda il forno a 190°C in modalità statica. Copri la frolla con un foglio di carta forno e riempi con i pesetti da pasticceria oppure, se non li hai, con dei legumi secchi.
Inforna il guscio di frolla per circa 15 minuti, quindi sfornalo, rimuovi i pesetti e la carta forno e inforna nuovamente per altri 10 minuti o fino a doratura della frolla.
-
4
Fai fondere il cioccolato bianco a bagnomaria oppure al microonde. Attenzione se usi il microonde poiché il cioccolato potrebbe bruciarsi, fallo fondere per una ventina di secondi per volta e controllalo molto spesso, mescolandolo ad ogni intervallo.
-
5
A parte mescola il mascarpone con un cucchiaio per ammorbidirlo leggermente, quindi aggiungi lo zucchero e mescola nuovamente fino a che lo zucchero non risulterà ben sciolto nel formaggio.
Prepara anche le fragole, che dovranno essere lavate e tagliate come preferisci, per realizzare la decorazione sulla superficie della crostata.
-
6
Una volta cotto il guscio di frolla e fatto ben freddare potrai distribuire sul suo fondo il cioccolato bianco fuso in modo tale da realizzare uno strato uniforme.
Quindi procedi distribuendo anche il composto a base di mascarpone ed infine le fragole appositamente tagliate.
-
7
Per ultimare il dolce e per conferirgli un bell'aspetto, puoi lucidare la frutta con della gelatina neutra.