La crostata morbida è una golosa alternativa fresca ed estiva alla più tradizionale crostata con pasta frolla. La ricetta della crostata morbida con crema e frutta prevede una base di pan di spagna cotto in uno stampo da crostata preformato, comunemente chiamato stampo furbo.
La nostra ricetta con passo passo fotografico prevede di riempire la crostata con una crema pasticcera arricchita di panna in fase di cottura, in questo modo, una volta raffreddata, il ripieno sarà più compatto e consistente rispetto ad una normale crema pasticcera. La frutta fresca di stagione ti permette di cucinare questa torta in ogni momento dell'anno, infatti puoi usare tutta la frutta che ti viene in mente!
Ecco altre ricette di dolci con la frutta che devi provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 150 gr
- Burro fuso (freddo) - 75 gr
- Zucchero 75 gr
- Uova (medie) - 2
- Latte 50 ml
- Lievito per dolci 8 gr
- Latte 300 ml
- Panna fresca 200 ml
- Zucchero 120 gr
- Farina 00 60 gr
- Tuorlo d'uovo 3
- Buccia di limone grattugiata 1
- Vanillina 1 bustina
- Latte 200 ml
- Zucchero 20 gr
- Frutta di stagione q.b.
- Gelatina per crostate q.b.
Per la base
Per la crema
Per la bagna
Per guarnire
Preparazione
-
1
Inizia a preparare la base della crostata morbida: in una terrina metti le uova con lo zucchero ed il latte. Monta con l’aiuto delle fruste elettriche; unisci poi il burro fuso freddo e, man mano, la farina setacciata con il lievito. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
-
2
Ungi di burro lo stampo furbo del diametro di 28 cm e versaci l'impasto. Cuoci la base in forno statico preriscaldato a 170° per circa 20 minuti. Fai raffreddare e poi sforma la crostata morbida.
-
3
Per la crema: In una pentola abbastanza capiente unisci i tuorli con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e inizia a mescolare. Versa poi man mano il latte miscelato con la panna alternandolo con la farina setacciata con la vanillina, continua a mescolare per evitare la formazione di grumi. Poni il pentolino sul fuoco e mescola la crema continuamente finché non si sarà addensata. Fai raffreddare la crema in un contenitore di vetro con pellicola a contatto.
-
4
Metti a bollire i 200 ml di latte con lo zucchero che ti servirà per la bagna.
Ora tutto è pronto per la composizione finale: sistema la base della crostata su di un piatto da portata e bagnala leggermente con la bagna al latte. Riempi l’incavo con la crema pasticcera aiutandoti con un sac-à-poche. Decora la crostata morbida con della frutta di stagione fresca, lasciandoti guidare dalla fantasia. Lucida la frutta con della gelatina per dolci. Fai riposare in frigorifero per almeno tre ore prima di consumarla.
Conservazione
-
Conserva la crostata morbida con crema e frutta in frigo per un paio di giorni.
Consigli per l'attrezzatura
-
Per cucinare questa torta ti servirà lo stampo furbo per crostata questo stampo è molto comodo se non vuoi scavare il pan di spagna con un coltello, così eviti sprechi e tempo.