theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Crostatine alla marmellata senza cottura

Solo 4 ingredienti per soddisfare la voglia di dolce anche quando il caldo torrido dell'estate non ti permette nemmeno di pensare ad accendere il forno: le crostatine alla marmellata senza cottura sono una ricetta che, unendo sapientemente biscotti, burro, marmellata e della frutta come decorazione per una nota fresca, potrà venirti in aiuto ogni volta che hai assolutamente bisogno di portare in tavola un dessert zero sbatti ma con risultato davvero al top

Queste deliziose tartellette di biscotti sbriciolati usano la tecnica della torta fredda o della cheesecake non cotta, il croccante guscio di biscotti e burro si sposa benissimo con la marmellata golosa che potrai anche fare in casa con la frutta di stagione. In questo modo, oltre a servire un dolce fatto in casa con ingredienti di prima scelta e a basso impatto, puoi ottenere anche beneficio economico.

Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare le crostatine alla marmellata senza cottura e buon appetito! 

Ecco altri dolci senza cottura per l'estate 2023:

Crostatine alla marmellata senza cottura

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Biscotti secchi 150 gr
  • Burro 90 gr
  • Marmellata 4 cucchiai da tavola
  • Frutta fresca per decorare - q.b.

Preparazione

  • 1

    In un mixer metti i biscotti secchi, puoi scegliere tra digestive e frollini, se hai degli avanzi di biscotti sbriciolati unisci anche quelli così evitiamo ogni forma di spreco alimentare.

    Aziona il mixer e trita finemente i biscotti scelti,  riducendoli quasi in farina .

    Crostatine alla marmellata senza cottura Crostatine alla marmellata senza cottura
  • 2

    Sciogli il burro in microonde (vedi "consiglio"in fondo al post) togli il burro sciolto dal micro e lascialo intiepidire per qualche minuto. Ora versalo sui biscotti tritati e mescola bene, con una forchetta, per ungere di burro tutte le briciole di biscotti. 

    Crostatine alla marmellata senza cottura Crostatine alla marmellata senza cottura
  • 3

    Aiutandoti con un cucchiaio metti il composto negli stampi per crostatine. Pressa bene sulla base e sui bordi per rendere il tutto il più compatto possibile. Al termine dell'operazione, metti in frigo i 4 stampini, per almeno 2 ore o comunque fino a quando il burro non si sarà solidificato rendendo così solida e stabile la base delle crostatine. 

    Crostatine alla marmellata senza cottura Crostatine alla marmellata senza cottura
  • 4

    Trascorso il tempo di riposo togli le basi dagli stampini, agisci delicatamente, e mettile su un piatto da portata. Riempi i gusci di biscotti con la confettura che preferisci e decora con la frutta fresca che richiami la marmellata prescelta.

    Crostatine alla marmellata senza cottura Crostatine alla marmellata senza cottura

Consiglio "burro sciolto a bagnomaria"

  • Se non possiedi un microonde, puoi sciogliere il burro a bagnomaria, ecco come si fa: 

    1. Taglia il burro a pezzi piccoli e mettilo in una ciotola di vetro o di metallo.
    2. Riempi una pentola con dell'acqua e porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma.
    3. Posiziona la ciotola con il burro sopra la pentola, facendo attenzione che non tocchi l'acqua bollente.
    4. Lascia che il burro si sciolga lentamente, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio.
    5. Quando il burro è completamente liquido e senza grumi, togli la ciotola dalla pentola e usa il burro sciolto come richiesto dalla tua ricetta.

    Questo metodo è il più sicuro per sciogliere il burro, perché non supera mai i 100 gradi e non rischia di bruciare, nei tempi moderni si preferisce risparmiare tempo con il forno a microonde, la cosa va molto bene ma consigliamo di azionare il microonde a brevi intervalli e controllare spesso lo stato del burro prima di continuare, questo perché, soprattutto se non si è espertissimi di cottura in microonde, si rischia di bruciare il burro e renderlo inservibile, e con i prezzi di oggi non è davvero il caso di sprecarlo. 

Conservazione

  • Le crostatine alla marmellata senza cottura si conservano in frigo 2-3 giorni. Possiamo congelare le basi e guarnire con la confettura prima di servirle ai nostri ospiti.

Domande e risposte

Posso usare un altro ripieno invece della marmellata? 

Sì certo, puoi riempire le crostatine con crema di cioccolato spalmabile e decorare con frutta fresca mista a frutta secca o solo frutta secca. 
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata