Crostatine con crema e frutta

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 pezzi
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 300 gr
- Burro freddo - 120 gr
- Zucchero 100 gr
- Uovo pasta gialla - 1
- Latte 500 ml
- Tuorlo d'uovo 4
- Zucchero 150 gr
- Maizena 40 gr
- Scorza di limone q.b.
- Estratto di vaniglia ½ cucchiai da tè
- Pesche circa 240 grammi - 2
- Ananas sciroppate 4 fette
- Mirtilli 50 gr
- Ciliegie 150 gr
- Gelatina q.b.
Per la pasta frolla
Per la crema
Per farcire e decorare
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le crostatine con crema e frutta, prima di tutto preparate la pasta frolla nella seguente maniera: versate sul piano di lavoro a fontana la farina, incorporate alla farina il burro tagliato grossolanamente e iniziate a lavorare con le mani o con l'aiuto di un tarocco. Allargate leggermente il composto di farina e burro, formate un'incavo e versate al suo interno lo zucchero e l'uovo. Lavorate bene il tutto con le mani in modo tale da ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto di pasta frolla, avvolgete la pasta in un foglio di carta da forno e mettete a riposare per minimo 30 minuti in frigorifero.
-
2
Nel frattempo preparate la crema che servirà per la farcitura: versate in un pentolino il latte, aromatizzate con la scorza di limone e l'estratto di vaniglia e portate quasi a bollore. Quindi lavorate con le fruste i tuorli d'uovo con lo zucchero, unite ad essi la maizena. Allontanate dal fuoco il pentolino con il latte, eliminate la scorza di limone e, sempre mescolando con le fuste incorporate al latte caldo, il composto appena preparato. Posizionate il pentolino nuovamente sul fuoco e sempre mescolando a fuoco basso, in modo tale da evitare la formazione di grumi, lasciate addensare la crema. Appena la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata, allontanatela dal fuoco e versatela in una ciotola. Ricoprite la crema con della pellicola trasparente a contatto sulla superficie e lasciatela rafffeddare.
-
3
Prendete il panetto di pasta frolla, mettetelo tra due fogli di carta da forno e stendetela con il mattarello, in una sfoglia di circa 2-3 mm. Con l'aiuto di un coppa pasta leggermente più grande degli stampini che andrete ad utilizzare, coppate la sfoglia di pasta frolla. Imburrate e infarinate gli stampini e adagiate al loro interno i dischi di pasta frolla. Ricoprite la pasta frolla con della carta da forno leggermente bucherellata e con dei pesi, in maniera tale da non fare gonfiare la pasta frolla durante la cotttura. Trasferite in forno preriscaldato statico a 190°C per circa 8 minuti. Rimuovete i pesi e la carta forno e proseguite la cottura per altri 6-7 minuti, fino a doratura. Trascorso il tempo di cottura sfornate le crostatine e lasciatele raffreddare.
-
4
Lavate e tagliate a pezzetti il tipo di frutta che preferite e preparate la gelatina. Farcite le crostine con la crema e, decorate con i pezzettini di frutta, cospargete ogni crostatina con la gelatina.