I pomodorini confit sono una vera delizia! Leggermente caramellati in forno, aggiungono un particolare tocco agrodolce alle preparazioni più varie. I crostini con crema di melanzane e pomodorini confit sono un antipasto vegetariano tanto semplice quanto sfizioso! La nota amarognola delle melanzane si sposa con quella zuccherina dei pomodorini in un connubio perfetto. Ideali anche per un buffet, i crostini con crema di melanzane e pomodorini confit sono un modo originale per portare in tavola i sapori mediterranei! Scopri le nostre migliori ricette con le melanzane.
Provate anche queste ricette di crostini:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 120 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Pane per crostoni q.b.
- Pomodorini 200 gr
- Spicchio di aglio 1
- Zucchero di canna q.b.
- Timo q.b.
- Origano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Melanzana 180 gr
- Spicchio di aglio 1
- Foglie di basilico q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Per i pomodorini confit
Per la crema di melanzane
Preparazione
-
1
Per realizzare i crostini crema di melanzane e pomodorini confit, per prima cosa preparate i pomodorini confit: lavateli e tagliateli a metà, poi adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.
Condite con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e origano.
-
2
Tritate finemente lo spicchio d'aglio e sfogliate il timo, aggiungete il trito sui pomodorini e spolverate con abbondante zucchero di canna.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 150° per 2 ore.
-
3
Nel frattempo preparate la crema di melanzane: lavate la melanzana e tagliatela a cubetti, poi mettetela in una padella con dell'olio extravergine e uno spicchio d'aglio.
Profumate col prezzemolo tritato e cuocete per circa 15 minuti.