I crostoni con peperoni e scamorza sono un piatto unico da tenere in considerazione quando non si ha molta voglia ne tempo da dedicare al cibo. Si tratta di un piatto sostanzioso e goloso che potrete preparare, con qualche accortezza, anche all'ultimo momento.
Sarà, infatti, sufficiente preparare i peperoni in anticipo (potete prepararli anche in quantità) e utilizzarli ogni volta che ne avrete voglia. Una bruschettona ai peperoni con olive nere e una scamorza filante...ma che volete di più dalla vita?

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pane per crostoni 2
- Peperoni uno giallo, uno rosso e metà verde - 2,5
- Scamorza 250 gr
- Passata di pomodoro 150 gr
- Olive nere 30
- Basilico 1 ciuffo
- Cipolle piccola - 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare questi crostoni con peperoni e scamorza dovrete giusto perdere un po' di tempo nella cottura dei peperoni, ma ne varrà la pena! In più vi consigliamo di preparne un po' di più e congelarli per averne sempre a disposizione quando ne avrete voglia.
Lavate i peperoni e tagliateli in falde, rimuovete da ciascuna i semini e i filamenti bianchi che rendono il peperone meno digeribile.
Tagliate, successivamente, i peperoni a striscioline e metteteli da parte.
-
2
Sbucciate e affettate finemente una piccola cipolla, fate scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva in una padella sufficientemente capiente per poter contenere, successivamente, anche i peperoni.
Unite alla padella la cipolla e uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato e fate soffriggere.
-
3
Aggiungete, quindi, i peperoni e fate prendere calore agli ingredienti. Condite con delle foglie di basilico spezzettate a mano e una presa di sale.
Dopo due o tre minuti aggiungete anche la passata di pomodoro, quindi lasciate cuocere per una ventina di minuti o fino a che i peperoni non siano ben cotti, quasi a formare una sorta di sugo.
-
4
Ora prendete le fette di pane e irroratele con dell'olio extravergine d'oliva, trasferitele in una teglia foderata con carta forno e infornatele per circa 5 minuti a 180°C in modo tale che possano tostarsi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un crostone croccante e non completamente ammollato dal condimento che metterete sopra.
-
5
Sfornate i crostoni e distribuite sopra il condimento ai peperoni. Distribuite anche le olive nere intere, possibilmente denocciolate e la scamorza tagliata a fetta.
Rimettete in forno i crostoni e lasciate cuocere fino a che la scamorza non sarà completamente fusa, ci vorrà circa una decina di minuti.
-
6
Servite i crostoni ancora caldi con la scamorza filante.