theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Crumble alle pesche profumate allo zenzero

La ricetta che vogliamo proporvi oggi è un crumble alle pesche aromatizato con limone e zenzero, adatto alla stagione estiva perchè non richiede l'impegno di una crostata ma ne uguaglia la fragranza. Quindi se il caldo vi stressa, non avete voglia di fare una crostata perchè l'impasto si scalda e si appiccica nelle mani, la soluzione è: il crumble! In sostanza, il crumble, è una crostata al cucchiao di origine inglese e irlandese, si prepara sia nella versione dolce sia nella variante salata. Per la nostra ricetta la base è composta da una generosa dadolata di pesche noci insaporite da succo di limone, zucchero e zenzero in polvere, il tutto è ricoperto da briciole di pasta frolla. La cottura è eseguita velocemente nel forno, così non scaldiamo casa ma non rinunciamo al dolce da gustare a merenda o a fine pasto.

Se siete inguaribili golosi, nonostate il caldo estivo, prova anche queste altre nostre proposte: 

 

 

Crumble alle pesche profumate allo zenzero

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: Una volta cotto sfornate il crumble alle pesche e lasciatelo raffreddare. Se volete arricchirlo in superficie potete aggiungere una decina di mandorle pelate prima di infornare il dolce.

    Ingredienti per 6 persone

  • Peschenoci 4
  • Zucchero semolato 20 gr
  • Succo di limone 2 cucchiai da tavola
  • Zenzero in polvere 2 pizzichi
  • Ingredienti per il crumble

  • Farina 00 150 gr
  • Farina di mandorle 50 gr
  • Burro 150 gr
  • Zucchero semolato 130 gr
  • Attrezzature

  • Ciotola / Coltelli / Cucchiaio di legno / Pirofila / Tagliere

Preparazione

  • 1

    Per iniziare lavate e sbucciate le pesche, tagliatele a metà, privatele del nocciolo, poi su un tagliere riducete a pezzetti grossolani più o meno della stessa misura. 

    Trasferite in una ciotola e insaporite con 20 g di zucchero semolato e un pochino di zenzero in polvere. Mescolate e versate 2 cucchiai di succo di limone, mescolate nuovamente lasciate riposare a temperatura ambiente.

    Dedicatevi alla preparazione della copertura pesando tutti gli ingredienti.

    Crumble alle pesche profumate allo zenzero Crumble alle pesche profumate allo zenzero
  • 2

    In una ciotola versate la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero mescolate velocemente.

    Infine unite i dadini di burro freddo.

    Con i polpastrelli pizzicate amalgamando velocemente il composto, il burro deve restare freddo, per ottenere una sorta di impasto sbriciolato.

    Crumble alle pesche profumate allo zenzero Crumble alle pesche profumate allo zenzero
  • 3

    Riprendete le pesche insaporite e distribuitele uniformemente in una pirofila.

    Ora coprite tutta la superficie con le briciole ottenute cercando di ricoprire bene la frutta.

    Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico.

    Appena raggiunge la temperatura infornate posizionando il dolce nella parte centrale del vostro forno. Lasciate cucinare per 30 minuti.

    Crumble alle pesche profumate allo zenzero Crumble alle pesche profumate allo zenzero

Conservazione

  • Il crumble alle pesche si mantiene bene in frigorifero al massimo per 2 giorni coprendo con pellicola trasparente alimentare la superficie. Ma sappiate che risulterà più umido il giorno successivo perché la frutta rilascerà umidità modificando la croccantezza delle briciole.

Consiglio

  • Il crumble potete prepararlo anche in anticipo, conservando separatamente le pesche insaporite, quindi chiuse in un contenitore ermetico in frigorifero e la copertura mettetela sempre in un altro contenitore conservato sempre in frigorifero, appena deciderete di cucinarlo unirete le due preparazioni.

    In questo modo eviterete che l’umidità vada ad alterare il risultato finale.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata