Gli eclairs non sono altro che dei bignè allungati, la base è sempre quella della pasta choux e la tecnica di preparazione, una volta imparata, la potrete replicare per qualsiasi forma desideriate, compresa questa degli éclairs.
La farcitura, così come per i bignè, potrà essere sia salata che dolce visto che costituiscono una base neutra. Non vi resta che inventarvi o preparare il vostro ripieno preferito.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Acqua 250 ml
- Burro 100 gr
- Farina 00 200 gr
- Uova potrebbero servirne fino a 5 - 4
- Sale 1 pizzico
- Zucchero 1 pizzico
- Tuorlo d'uovo per spennellare - q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare gli eclairs: riunite in un pentolino l'acqua ed il burro tagliato a pezzi, insaporite con un pizzico di sale e di zucchero.
Accendete il fuoco e lasciate che il burro si sciolga nell'acqua giungendo a bollore, abbiate cura di mescolare.
-
2
Quando la miscela di acqua e burro giunge a bollore aggiungete la farina, sempre a fuoco acceso, tutta in una volta e mescolate velocemente affinché si formi subito una pasta omogenea.
Lasciate sul fuoco e fate cuocere per 2-3 minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Per far freddare velocemente il composto, trasferitelo in una ciotola fredda.
-
3
Trasferite, a questo punto, l'impasto nell'impastatrice dotata di gancio a foglia e aggiungete un uovo per volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è stato ben assorbito.
Aggiungete il quinto uovo solo se l'impasto risultasse particolarmente sodo. La densità della pastella dovrà assomigliare a quella di una crema pasticciera piuttosto soda.
-
4
Trasferite il composto in una sac à poche dotata di bocchetta tonda e liscia (o a stella, a vostro piacere) piuttosto grande e formate gli éclairs su di una placca leggermente unta con del burro.
-
5
Spennellate gli éclairs con il tuorlo d'uovo leggermente sbattuto ed infornate a 200°C per circa 20 minuti lasciando lo sportello leggermente aperto inserendo un cucchiaio nell'apertura del forno.
Controllate sempre la cottura perchè potrebbero volerci qualche minuto in più o in meno a seconda del vostro forso, il risultato dovrà essere comunque un éclairs ben dorato.