Fagottini con marmellata di fragole, ottimi per la colazione o merenda dei più piccolini, ma altrettanto invitanti, come snack gustoso per i più grandi. I fagottini con marmellata di fragole sono velocissimi da preparare, basta avere a disposizione nel frigo un rotolo di pasta sfoglia già pronta, poi, se non avete a disposizione la marmellata di fragole, potete tranquillamente utilizzare, il tipo di marmellata che più preferite. La ricetta è decisamente furba ma è anche molto versatile in quanto potrete variare in gusti anche in una sola infornata, ad esempio aggiungendo frutta, crema o cioccolata spalmabile, e in un sol colpo otterrete tanti dolci diversi. Provate questa versione facile e veloce, è perfetta per una merenda in compagnia con amici invitati all'ultimo minuto, quando magari non avete preparato nulla. E se avete un po' più di tempo, vi proponiamo anche un'altra idea: crostatina con crema alle fragole, deliziose! Se invece amate i dolci con la pasta sfoglia vi possiamo anche suggerire un'altra ricetta gustosa e facilissima: ventagli di pasta sfoglia, un grande classico della pasticceria italiana!

Dosi & Ingredienti
- Pasta sfoglia confezione rettangolare - 1
- Marmellata di fragole o altro tipo a piacere - 100 gr
- Tuorlo d'uovo per spennellare - 1
- Latte 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero semolato q.b.
Preparazione
-
1
Per farei fagottini con marmellata di fragole, stendete il foglio di pasta sfoglia già pronta sul piano di lavoro, ripiegatelo: prima a metà, poi più volte in modo tale da avere delle tracce perfette per la preparazione fagottini. Naturalmente decidete voi la grandezza, in questo caso ne realizzeremo 8.
-
2
Una volta che avrete segnato la pasta, con un coltello tagliate la sfoglia e ricavate i rettangoli.
Prendete i rettangoli, ripiegateli su stessi in modo tale da segnare la metà, e iniziate a farcirli con la marmellata, lasciando liberi i bordi all'incirca di 1 cm, in modo tale da poterli chiudere.
Non esagerate con la quantità di marmellata, in quanto potebbe ribollire e fuoriuscire durante la cottura.
-
3
Fate dei tagli con un coltello senza arrivare in fondo, sulla metà della pasta libera. Ripiegate la metà libera, sulla metà farcita, pressate i bordi con la punta delle dita e sigillate con i rembi di una forchetta.
-
4
Trasferite i fagottini farciti su di una teglia ricoperta con della carta da forno.
Sbattete un tuorlo d'uovo con poco latte, e spennellate tutti i fagottini.
-
5
Spolverate la superficie dei fagottini con dello zucchero semolato. Nel caso in cui utlizziate della marmellata molto dolce, evitate di aggiungerlo.
-
6
A questo punto trasferite in fomo preriscaldato statico a 200°C per circa 15 minuti, o fino a doratura.
Consiglio
-
Posso preparare i fagottini in anticipo?
Si sono buoni anche dopo qualche ora.
Potrei invece surgelarli prima di infornare in modo da averli sempre a disposizione?
Sì andranno benissimo anche surgelati, è proprio una buona idea.
Posso fare anche altre forme?
Certo, puoi tagliarli anche a forma di disco, sono davvero molto carini.