Se avete voglia di portare a tavola un piatto gustsoso che sia d'effetto e che vi faccia fare un'ottima figura con i vostri commensali, le farfalle al basilico e salmone, sono proprio ciò che fa per voi! Soprattutto d'estate il basilico abbonda e spesso ci ritroviamo ad acquistare del pesto al supermercato senza pensare che alla fine potremmo prepararcelo in due secondi a casa per conto nostro, con gli ingredienti che più amiamo.
In questo caso abbiamo pensato di preparare una sorta di pesto senza parmigiano e con l'aggiunta di mandorle invece che di pinoli, abbiamo, poi, arricchito il condimento della pasta con delle striscioline di salmone affumicato....il risultato? Da leccarsi i baffi!
In più questo tipo di pasta è ottima anche se consumata fredda, pertanto vi sarà possibile prepararla in anticipo e conservarla ben coperta in frigorifero. Un'altra idea per un primo facile e veloce? Provate la ricetta della pasta margherita, buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farfalle 400 gr
- Salmone affumicato 200 gr
- Basilico 1 mazzetto
- Mandorle in scaglie 50 gr
- Spicchio di aglio ½
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 125 ml
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Come prima cosa portate a bollore una pentola d'acqua per la cottura della pasta. Quando l'acqua avrà spiccato bollore, salatela e tuffatevi le farfalle.
-
2
Nel frattempo lavate ed asciugate il basilico e trasferitelo in un bicchiere del frullatore ad immersione ed unitevi le mandorle, un bel pizzicotto di sale, mezzo spicchio d'aglio e l'olio extravergine d'oliva.
-
3
Frullate il tutto fino ad ottenere un pesto molto vellutato che trasferirete in una ciotola molto capiente.
-
5
Scolate la pasta e trasferitela nella ciotola insieme al pesto e mescolate per condire alla perfezione.