Se vi proponiamo la pasta con il salmone certamente penserete subito all'intramontabile abbinamento di panna fresca e salmone affumicato che non passa mai di moda. Noi però abbiamo voluto confezionare un nuovo vestito per questo piatto tradizionale eliminando la panna ed aggiungendo i pomodorini per una versione più estiva e consigliando, per chi ne ha la possibilità, di sostituire il classico salmone affumicato con del gravlax, un salmone marinato dal gusto ancora più aromatico.
Venite a scoprire altre deliziose varianti della pasta al salmone:
- Pasta con salmone fresco
- Pasta panna e salmone
- Pasta al salmone e crema di zucchine
- Pasta con salmone affumicato e vodka

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farfalle 300 gr
- Salmone affumicato o salmone marinato (gravlax) - 150 gr
- Pomodori ciliegini 300 gr
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le farfalle slamone e pomodorini per prima cosa laviamo e tagliamo i pomodorini in 4. Scaldiamo un filo d'olio e uno spicchio d'aglio in una padella.
-
2
Versiamo i pomodorini in padella. Aggiustiamo di sale, aggiungiamo il basilico spezzettato e cuociamo i pomodorini per qualche minuto.
-
3
Portiamo a bollore una pentola colma d'acqua, saliamo e tuffiamo la pasta che dovrà cuocere al dente. Nel frattempo tagliamo il salmone a striscioline.