La fileja, una pasta calabrese semplice e allo stesso tempo ricca resa ancora più saporita dal condimento a base di ragù di salsiccia...ma non la solita salsiccia bensì la salsiccia calabrese del versante tirrenico...senza semi di finocchio.
Per completare il quadro ci mancava il peperoncino, un po' di finocchietto selvatico ed un po' di pecorino...ce li abbiamo aggiunti e daaaadaaaan il gioco è fatto.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Fileja 400 gr
- Salsiccia di maiale 400 gr
- Pomodoro pelato 400 gr
- Spicchio di aglio 1
- Peperoncino rosso piccante 1
- Cipolle rosse di Tropea 1
- Finocchietto selvatico q.b.
- Pecorino grattugiato - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Fate scaldare un bel giro d'olio in una padella e fatevi soffriggere uno spicchio d'aglio intero, senza buccia.
-
2
Nel frattempo togliete il budello dalle salsicce e sbriciolate la polpa direttamente nella padella con l'aglio.
-
4
Insaporite il tutto con del finocchietto selvatico e aggiungete il pomodoro. Salate adeguatamente e aggiungete un peperoncino tagliato a metà.
Lasciate cuocere il sugo per una decina di minuti, fino a che il pomodoro si sia leggermente ristretto ed i sapori si siano ben amalgamati.
-
5
Nel frattempo avrete portato a bollore una pentola d'acqua, salatela e tuffatevi la fileja. Lasciate cuocere al dente.