Il filetto allo speck è un secondo piatto decisamente invernale, dal peso calorico importante, costituisce una sorta di rivisitazione del più celebre filetto al pepe verde dove la presenza di una salsa alla panna avvolge il filetto come in una copertina.
In questa variante la nota sapida ed affumicata dello speck rende il tutto più invitante e dal carattere deciso.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Filetto di manzo medaglioni - 4
- Speck affettato - 200 gr
- Burro 100 gr
- Panna 1 bicchiere
- Scalogno 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pomodori ciliegini q.b.
- Insalata mista q.b.
Per accompagnare
Preparazione
-
1
Ricavate quattro medaglioni dal filetto, oppure fateveli preparare dal vostro macellaio di fiducia.
-
2
Rifilate le fette di speck per renderle più regolari ed utilizzatele per avvolgere i medaglioni di manzo.
-
3
Fissate il tutto con dello spago da cucina che servirà sia per tener fermo lo speck sia per mantenere i medaglioni in forma.
-
4
Scaldate una noce di burro ed un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella sufficientemente capiente per poter accogliere tutti i medaglioni.
-
5
Aggiungete i medaglioni alla padella con il grasso sfrigolante e fateli rosolare da entrambi i lati.
-
7
Protrarre la cottura dei filetti per un totale di circa 10 minuti irrorandoli con il fondo di cottura per cuocerli uniformemente.