Nonostante siano così fragili e delicati, i fiori di zucca possono diventare dei fantastici scrigni da farcire con gli ingredienti più vari: in questa ricetta vi spieghiamo come realizzare i fiori di zucca fritti ripieni di ricotta e mortadella, delle vere e proprie bombe di gusto! I fiori di zucca in pastella diventeranno belli fragranti e dorati dopo la frittura, pronti a farvi assaporare ad ogni morso il loro morbido e ricco ripieno. Preparate i fiori di zucca fritti ripieni di ricotta e mortadella per un aperitivo accompagnato da bollicine, oppure serviteli come antipasto… andranno subito a ruba!
Se amate i fiori di zucca fritti provate anche queste ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 5 min
- Costo basso
- Fiori di zucca 12
- Ricotta 200 gr
- Mortadella 100 gr
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Farina 4 cucchiai da tavola
- Acqua gassata fredda - 100 ml
- Uovo 1
- Olio di semi di arachide q.b.
Per la pastella
Per friggere
Preparazione
-
1
Per prima cosa preparate il ripieno: tritate finemente la mortadella e tenetela da parte.
Versate in una ciotola la ricotta, un pizzico di sale e di pepe, un filo d'olio extravergine d'oliva, la mortadella tritata e mescolate bene il tutto.
-
2
Ora pulite i fiori di zucca: eliminate il pistillo, lavateli sotto l'acqua corrente e tamponateli con della carta da cucina.
Farcite ogni fiore con circa 3 cucchiaini di ripieno; la quantità varia a seconda dalla grandezza dei fiori.
-
3
Passate alla pastella: versate in una ciotola l'uovo e la farina, poi mescolate bene facendo attenzione a non formare grumi.
Aggiungete l'acqua gassata molto fredda e continuate a mescolare fino ad ottenere una pastella cremosa.
-
4
Riscaldate l'olio di semi in friggitrice o in una pentola fino alla temperatura di 180°: se non avete un termometro potete immergere uno stecchino nell'olio, se intorno si formano delle bollicine potete procedere con la frittura.
Passate ogni fiori ripieno nella pastella, versatelo nell'olio bollente e fatelo dorare da ogni lato.
Quando saranno pronti, scolateli e reasferiteli su un foglio di carta assorbente in modo da eliminare eventuale olio in eccesso.
Salate e servite.