La focaccia con Vastedda del Belìce e pomodori secchi, Luca la definisce una vera ghiottoneria, ma secondo noi è molto di più di una semplice ghiottoneria...è una vera goduria!
Focaccia morbida dentro e croccante fuori, pomodori secchi fatti in casa con dell'ottimo olio e un formaggio come la Vastedda che non si ha il piacere di gustare tutti i giorni, anzi e molto difficile da reperire in tutta Italia.
Bene, che volete di più? Un pranzo o una merenda per i più golosi con i fiocchi! E se tutto questo non vi basta, aggiungete anche una spalmata di marmellata di peperoncini...vi mancheranno le parole!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Focaccia 4
- Pomodori secchi sott'olio q.b.
- Formaggio Vastedda q.b.
- Marmellata di peperoncini facoltativa - q.b.
Preparazione
-
1
Aprite la focaccia tagliandola nel mezzo, distribuite sulla base i pomodori secchi, scolandoli leggermente dall'olio di conserva.
-
2
A questo punto realizzate un secondo strato con fettine, spesse massimo 2 millimetri, di formaggio Vastedda andando a ricoprire tutta la superficie della focaccia.