theWOM
Pane, pizze e lievitati

Cookaround

/5

Focaccia pugliese di patate

Impossibile resistere a un pezzo di focaccia per merenda, se poi si tratta della focaccia pugliese di patate la tentazione è ancora più forte! Morbida e saporita grazie all’aggiunta di patate lesse nell’impasto, è condita con pomodorini e olive nere. In Puglia non c’è forno, o famiglia, che non prepari questa prelibata specialità... con questa ricetta potrete imparare anche voi a realizzare la focaccia pugliese di patate e gustarla da sola come sostituto del pane o insieme a latticini e altri prodotti tipici del territorio! Scopri le nostre ricette con le patate!

Se amate i lievitati, provate anche la focaccia ligure e quella con patate e zucchine!

Focaccia pugliese di patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 20 min
  • Costo medio
  • Note: + 4 ore di riposo

    Per il lievitino

  • Farina Manitoba 100 gr
  • Acqua 120 ml
  • Lievito di birra fresco (o 3 gr di lievito di birra secco) - 6 gr
  • Per l'impasto

  • Patate 150 gr
  • Farina Manitoba 100 gr
  • Farina 00 100 gr
  • Acqua 120 ml
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 20 ml
  • Sale 5 gr
  • Per condire

  • Pomodorini ciliegino 100 gr
  • Olive nere denocciolate 20 gr
  • Origano essiccato q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 15 ml

Preparazione

  • 1

    Preparate il lievitino mettendo in una ciotola la farina, il lievito fresco sbriciolato e l’acqua tiepida. Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e riponetelo a riposare per almeno un’ora in un luogo al caldo.

    Nel frattempo lavate le patate e mettetele a bollire in una pentola con acqua. Quando saranno morbide, schiacciatele con uno schiacciapatate.

    Focaccia pugliese di patate Focaccia pugliese di patate
  • 2

    Versate le due farine nella ciotola della planetaria, unite il lievitino che avrà raddoppiato il suo volume, l’acqua e le patate schiacciate completamente raffreddate.

    Focaccia pugliese di patate Focaccia pugliese di patate
  • 3

    Iniziate ad impastare molto energicamente; quando l’impasto avrà preso consitenza unite l’olio e il sale.

    Focaccia pugliese di patate Focaccia pugliese di patate
  • 4

    Terminate di impastare quando il composto avrà assunto un aspetto liscio e una consistenza omogenea.

    Coprite la ciotola con pellicola per alimenti o con un canovaccio e lasciatelo lievitare per 2-3 ore.

    Focaccia pugliese di patate Focaccia pugliese di patate
  • 5

    Versate l’impasto della vostra focaccia pugliese di patate in una teglia rotonda del diametro di 24-26 cm ben unta. Stendetelo con le mani e lasciatelo riposare.

    Intanto tagliate a metà i pomodorini e conditeli con olio, sale e origano.

    Disponete i pomodorini conditi e le olive nere sulla superficie della focaccia. Ungete con altro olio e insaporite con origano.

    Infornate in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, la superficie dovrà risultare ben dorata. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

    Focaccia pugliese di patate Focaccia pugliese di patate

Conservazione

  • Conservate la focaccia pugliese di patate in un sacchetto di carta per il pane fino a 3 giorni.

    Si può congelare l’impasto previa cottura. Quando andrete a cuocerlo, lasciatelo prima scongelare e poi acclimatare prima di infornarlo.

Consiglio

  • Potete aggiungere la farina di grano duro all’impasto utilizzando 100 grammi di farina 00, 50 grammi di manitoba e 50 grammi di farina di grano duro.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata