E' sempre il momento buono per gustarsi una buona focaccia fatta in casa con le tue mani! Puoi cuocerla in modo tradizionale in forno, oppure si può fare anche in padella, cottura davvero comoda quando magari sei in una situazione in cui non hai a disposizione altro se non un fornello. Oggi ti parlo della ricetta della focaccia salsiccia e peperoni in padella. Peperoni e salsiccia sono un ripieno da urlo! Una focaccia adatta in ogni periodo dell'anno, ma troppo buona quando i peperoni sono di stagione.
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa con le tue mani questa buonissima focaccia salsiccia e peperoni in padella, da servire nei momenti in cui hai voglia di dividere un morso di bontà con parenti e amici.
Se ami impastare ecco altre ricette di pizze e focacce che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 250 gr
- Acqua 100 gr
- Latte 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Zucchero 1 pizzico
- Lievito in polvere istantaneo 8 gr
- Peperoni 2
- Salsiccia di maiale 250 gr
- Provola 70 gr
- Mozzarella 80 gr
- Parmigiano Reggiano 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per la farcitura
Preparazione
-
1
Per realizzare la focaccia salsiccia e peperoni in padella, per prima cosa prepara la farcitura: lava i peperoni sotto l'acqua corrente, elimina il picciolo incidendo il peperone per eliminare anche la parte interna con i semi. Taglia in due il peperone ed elimina i filamenti bianchi e gli altri semi interni, infine riduci la polpa in strisce.
In una padella metti un filo di olio, aggiungi i peperoni, due prese di sale e una spolverata di pepe, lascia che i peperoni si rosolino fino a diventare morbidi. Trasferisci i peperoni in uno scolapasta per eliminare l’olio in eccesso e per farli raffreddare.
Incidi la salsiccia con un coltellino per eliminare il budello esterno. Soffriggi la polpa nella padella utilizzata per rosolare i peperoni. Basteranno 5 minuti. Trasferisci anche la salsiccia nello scolapasta. Quando salsiccia e peperoni si saranno raffreddati aggiungi i formaggi tagliati a cubetti e il parmigiano grattugiato. Mescola e lascia da parte.
-
2
In un recipiente metti la farina e tutti gli ingredienti liquidi: acqua, latte e olio. Successivamente aggiungi gli ingredienti secchi: sale, zucchero e lievito istantaneo.
Impasta in ciotola fino a quando gli ingredienti si saranno compattati, infine trasferisci l'impasto su un piano da lavoro e continua a lavorare per altri 5 minuti.
Devi ottenere un impasto morbido, compatto che non si incolla sulle mani. Se dovesse incollarsi sulle mani, aggiungi poca farina.
Dividi l’impasto in due parti uguali; stendi una parte con il mattarello formando un cerchio della dimensione della tua padella antiaderente (26 cm di diametro). Lo strato di impasto dovrà essere alto circa mezzo cm.
-
3
Trasferisci il primo cerchio della focaccia sul fondo della padella, riempi con la salsiccia e i peperoni. Stendi il secondo strato di impasto, e trasferiscilo sulla farcitura per chiudere la focaccia in padella. Adesso chiudi la focaccia unendo i bordi per sigillare. Copri con un coperchio e fai cuocere a fiamma lenta per circa 8 minuti. Controlla la base alzando da un lato con una paletta piatta e larga, se è dorata uniformemente è ora di girarla. Lascia scivolare la focaccia su un piatto, copri la focaccia con la padella come se fosse un coperchio, con un gesto veloce e aiutato da uno strofinaccio, capovolgi. Copri nuovamente con il coperchio e lascia cuocere l’altro lato per altri 8 minuti circa.
Quando entrambi i lati saranno dorati, la tua focaccia in padella salsiccia e peperoni super filante è pronta! Servila ben calda.
Conservazione
-
Se vuoi congelare la focaccia peperoni e salsiccia, fallo non appena si è raffreddata, in questo modo non perderà la sua fragranza, quando decidi di consumarla puoi farla scongelare a temperatura ambiente e ripassarla 2 minuti in padella prima di servirla.