Sapete che i friggitelli alla acciughe sono buonissimi?
Tra i prodotti che la natura regala in estate, di certo i friggitelli sono tra quelli più buoni in assoluto! In base alla collocazione geaografica assumono diversi nomi: peperoni friggitelli, peperoncini verdi, peperoni di fiume ecc.
I friggitelli alle acciughe un piatto davvero sfizioso da servire come antipasto ma anche come piatto unico.
I friggitelli sono dei peperocini dolci a forma di cornetto, sono sufficientemente grandi da poter essere farciti e noi ne abbiamo subito approfittato!
La farcia è molto semplice: pane, acciughe, aglio, prezzemolo e poco altro. La cottura? In padella a soffriggere in olio! Insomma una bomba di sapore!
Se li amate particolarmente, ecco altre idee:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Peperoni friggitelli 12
- Alici o Acciughe sott'olio 4
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio da tavola
- Mollica di pane raffermo - 100 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Parmigiano Reggiano 3 cucchiai da tavola
- Uova 1
- Peperoncino rosso piccante 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
3
Taglia grossolanamente il prezzemolo ed uniscilo al pane nel tritatutto. Aggiungete anche l'aglio, le acciughe ed i capperi.
-
6
Nel frattempo preparatevi un uovo sgusciato e unitelo agli ingredienti nel tritatutto; azionate la macchina ancora per qualche secondo fino a che la farcia risulti umida e compatta.
-
7
Utilizzate questo composto per farcire i peperoni friggitelli, aiutatevi con una carota o il manico di un cucchiaio per arrivare a farcire il peperone fino in fondo.