La frittata di cipolle, come quella di patate, è un piatto povero della tradizione contadina che si può ritrovare sulle tavole di tutta la nostra penisola.
Esistono molte varianti di questa ricetta ovviamente, per esempio quella al forno oppure con le cipolle di Tropea… noi ti proponiamo la versione più classica, facile e veloce da preparare anche per chi è poco esperto in cucina!
Un secondo piatto dai sapori semplici e decisi, ottimo da gustare sia caldo che a temperatura ambiente e quindi ideale anche da trasportare per una gita fuori porta, magari all’interno di un panino… ma le idee non sono finite qui: tagliata a quadratini, la frittata di cipolle sarà perfetta anche per un buffet o un aperitivo!
Prima di vedere insieme come si fa una frittata in piena regola, ti suggerisco di guardare anche queste ricette con le cipolle:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cipolle 800 gr
- Uova 5
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Parmigiano Reggiano 2 cucchiai da tavola
- Pecorino romano 2 cucchiai da tavola
- Basilico 4 foglie
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Monda le cipolle e tagliale a fettine sottili.
Trasferisci le cipolle in una ciotola, condiscile con l’olio e mescola bene.
Fai stufare le cipolle in microonde per 10 minuti alla massima potenza, coperte con pellicola per microonde.
In alternativa puoi cuocerle in una casseruola per 20 minuti con il coperchio, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua.
-
2
Nel frattempo versa le uova in una ciotola.
Aggiungi il Pecorino e il Parmigiano grattugiati, sale e pepe.
Mescola bene con una frusta a mano per amalgamare il tutto.
-
3
Quando le cipolle si saranno raffreddate, uniscile alle uova incorporandole con un mestolo.
In ultimo profumate con le foglie di basilico spezzettate.
-
4
Ungi una padella antiaderente eliminando l’olio in eccesso con un foglio da cucina.
Versa il composto nella padella e distribuiscilo in modo omogeneo.
Cuoci con il coperchio per qualche minuto, fino a quando inizierà a staccarsi dai bordi.
-
5
A questo punto gira la frittata e cuoci per qualche minuto anche dall’altro lato.
Servi la frittata di cipolla calda o a temperatura ambiente.
Consiglio
-
La frittata di cipolle può essere consumata anche il giorno seguente?
Sì, sarà buonissima anche il giorno dopo.
Potrei usarla per un buffet?
Certo, tagliala a tocchetti piccoli da servire con uno stuzzicadenti!