Le frittelle! Ma quanto sono buone? Noi le adoriamo tutte, ma queste frittelle di mele e uvetta sono decisamente le nostre preferite! L'impasto dolce profumato, con l'aggiunta di pezzettini di mela e morbidi acini di uva passa, regalano a queste deliziose palline fritte, una consistenza molto particolare, croccante fuori e morbida e bagnata all'interno.
Prova a cucinare le frittelle di mele e uvetta per il carnevale, insieme a castagnole e frappe regaleranno quel sapore di festa tipico italiano.
Le frittelle di mele e uvetta sofficissime e pronte in 5 minuti saranno la tua nuova ricetta preferita, fidati!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 00 100 gr
- Lievito per dolci 6 gr
- Uovo 1
- Zucchero 50 gr
- Panna fresca liquida 70 gr
- Uvetta sultanina 60 gr
- Mele 2
- Sale fino 1 pizzico
- Olio di semi di arachide 1 l
- Zucchero semolato q.b.
- Frusta a mano / Grattugia / Padella / Schiumarola
Ingredienti per friggere
Ingredienti per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una ciotola metti a bagno l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti, trascorso questo tempo strizzala e tienila da parte.
In un'altra ciotola setaccia la farina con il lievito, poi unisci l'uovo intero, la panna e lo zucchero
-
2
Aggiungi la scorza di limone bio grattugiata e il pizzico di sale poi lavora con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
3
Adesso pulisci le mele privandole di buccia e torsolo, infine tagliale a piccoli cubetti e aggiungili al composto delle frittelle con l'uvetta ammollata e strizzata in precedenza. Mescola il tutto fino a renderlo ben amalgamato.
-
4
Metti a scaldare l’olio e ,quando arriva a temperatura (prova ad inserire uno stuzzicadenti, se fa delle bollicine la temperatura è quella adeguata) aiutandoti con due cucchiaini forma le frittelle e tuffale nell’olio.
Non esagerare con il numero di frittelle in cottura, 4 o 5 pezzi ogni volta sono sufficienti per non rendere la frittura pesante.
Quando le palline di impasto diventano dorate, scolale e falle asciugare su carta assorbente.
Fai rotolare le frittelle ancora calde nello zucchero semolato e portale in tavola.
Varianti
-
L'impasto di queste buonissime frittelle si presta a tante varianti, ecco qualche idea:
- Sostituisci all'uvetta o aggiungi delle gocce di cioccolato
- Sostituisci la mela con la pera o con una banana non matura
- Prova a bagnare l'uvetta in rum o cognac per dare una nota di sapore in più
Conservazione
-
Come tutti i dolci fritti, anche le frittelle di mele e uvetta sono più buone calde, appena cotte, ma se ne avanzano allora puoi conservarle sotto ad una campana di vetro per uno o due giorni.