theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Frollini al burro

I frollini al burro sono uno di quelle classiche preparazioni che è adatta a tutti. È l'ideale per chi non ha molta dimestichezza in cucina, ma anche per chi vuole realizzare un qualcosa di semplice senza stare troppo tempo in cucina. Il loro gusto, il loro profumo, vi farà fare un tuffo nei ricordi quando da piccoli le nonne e le zie ci facevano pasticciare in cucina e l'orgoglio di fare qualcosa con le proprie mani era tanto! Buoni, gustosi, perfetti per la merenda e ottimi a colazione, questi biscotti faranno la felicità di grandi e piccoli. Seguite il nostro semplice passo passo e vedrete che bontà. 

Se poi amate i dolci fatti in casa, provate anche il nostro favoloso plumcake!

Frollini al burro

Dosi & Ingredienti

  • Farina 00 250 gr
  • Burro 125 gr
  • Zucchero 40 gr
  • Tuorli 1
  • Uova 25 gr
  • Vanillina 1 bustina
  • Lievito per dolci ½ cucchiai da tè
  • Scorza di limone q.b.
  • Sale 1 pizzico
  • Ciliegine candite per decorare - q.b.
  • Zucchero a velo per decorare - q.b.

Preparazione

  • 1

    Quando volete fare i frollini al burro su una spianatoia o un tavolo mettete la farina a fontana, fate un buco centrale e mettete lo zucchero, il lievito e la vanillina passati al colino, quindi aggiungete l'uovo, il burro a pezzi e aggiungete infine la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Schiacciatela tra due fogli di carta da forno e quando avrete ottenuto un disco mettete a riposare in frigorifero per circa trenta minuti. Riprendete quindi la frolla, stendetela in maniera precisa con uno spessore di mezzo cm e ricavate con un coppapasta tanti fiori, ma ovviemente potrete darci qualunque tipo di forma. Decorate con ciliegie candite quindi infornate per 25 minuti a 180 gradi. Sfornate i vostri frollini al burro e quando sarnno freddi potete servirli. 

Consiglio

  • Quanto tempo si conservano i biscotti?

    Puoi conservarli in una latta per circa dieci giorni.

    Al posto della ciliegia cosa potrei mettere?

    Puoi mettere una nocciola o una mandorla pelata.

    Potrei aggiungere del cacao all'impasto?

    Certo, elimina un cucchiaio di farina e aggiungine uno di cacao amaro.

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata