theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Funghi champignon impanati e fritti

I funghi champignon impanati e fritti sono uno sfizio autunnale prelibato, da consumare come contorno o antipasto. Se non avete mai assaggiato i funghi impanati questa ricetta vi aprirà nuovi e gustosi orizzonti di sapori. Sono così buoni, che vi sembrerà di mangiare delle cotolette in formato mignon. Sicuramente avranno un grande successo sulla vostra tavola e conquisteranno i palati di grandi e piccini. Non vi resta che sperimentare questo piatto prelibato e provare altre deliziose ricette con i funghi:

Funghi champignon impanati e fritti

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 7 min
  • Costo basso
  • Funghi champignon 300 gr
  • Pangrattato 180 gr
  • Farina 00 100 gr
  • Uova 2
  • Latte 2 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio di arachidi per friggere - 500 ml

Preparazione

  • 1

    Per preparare la ricetta dei funghi champignon impanati e fritti per prima cosa pulite i funghi: eliminate i residui terrosi con un panno umido o con della carta assorbente leggermente inumidita. E' importante che non vengano lavati sotto l'acqua corrente, dato che l'assorbirebbero, diventando mollicci. Tagliate i funghi a fettine abbastanza sottili.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 2

    Rompete le uova in una ciotola le uova e unite il latte e un pizzico di sale. Sbattete le uova con una forchetta.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 3

    Preparate anche una ciotola con la farina e un piattino con il pangrattato.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 4

    Prendete una fettina di champignon e passatela, da entrambi i lati, prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato, facendolo aderire molto bene.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 5

    Appoggiate man mano i funghi champignon impanati su un vassoio o su della carta da forno in attesa di essere fritti.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 6

    In una padella piuttosto ampia, scaldate l'olio di semi fino ad una temperatura ottimale di 170°. Adagiate all'interno i funghi champignon e friggeteli per 3/4 minuti per lato, girandoli a metà cottura.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 7

    Una volta dorati da entrambi le parti, scolateli dall'olio e adagiateli su della carta da cucina, in modo da assorbire l'olio in eccesso. Salate leggermente e procedete con la frittura degli altri funghi champignon impanati, fino ad esaurimento.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti
  • 8

    Portate a tavola i vostri funghi champignon impanati e fritti, ancora caldi, spolverati leggermente con poco prezzemolo tritato.

    Funghi champignon impanati e fritti Funghi champignon impanati e fritti

Conservazione

  • I funghi champignon impanati e fritti vanno consumati ancora caldi o nel giro di alcune ore. Se dovessero avanzare, conservateli per 1 giorno in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

  • Per una panatura ancora più saporita, potete utilizzare 150 g di pangrattato, 30 g di parmigiano grattugiato e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Potete utilizzare anche altri aromi, come origano o erba cipollina.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata