Parliamo della ricetta di oggi: i funghi ripieni light sono un secondo piatto leggero senza proteine animali, quindi adatti anche ai vegetariani o ai vegani, oppure anche se vuoi semplicemente stare leggero dopo una giornata di relax. Scopri le nostre migliori ricette coi funghi.
Puoi sempre decidere di usare questi carnosi funghi ripieni di pangrattato anche come contorno per piatti di carne rossa o bianca, uova o formaggio. Oppure puoi decidere di usarli come base per altre ricette più complesse in cui la portata principale della cena diventa ripieno e i funghi fanno da delizioso incolucro, come ad esempio:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 25 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Funghi champignon (A. bisporus) 6
- Carota piccola - 1
- Costa di sedano piccola - 1
- Aglio 2 spicchi
- Peperoncino rosso piccante 1
- Sale q.b.
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio da tavola
- Pangrattato 2 cucchiai da tavola
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai da tavola
- Carta assorbente / Carta forno / Ciotole / Coltello / Cucchiaio / Padella / Tagliere / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa pulisci i funghi. Con un coltello privali della parte terrosa. Con un panno umido o semplicemente con un foglio di carta da cucina bagnato e strizzato, strofina delicatamente sia il gambo che il cappello. A questo punto stacca il gambo e metti i cappelli da parte.
-
2
Pela la carota e lava il gambo di sedano prendendo la parte più fresca. Taglia a piccoli pezzi sia i gambi dei funghi che le restanti verdure. In una padella profuma e insaporisci l’olio extravergine d’oliva con aglio e peperoncino. Versa le verdure e cuoci, dopo aver salato, 10-15 minuti.
-
3
Togli l’aglio e il peperoncino. Sala leggermente i cappelli dei funghi al loro interno. Con un cucchiaino riempi i cappelli con le verdure spadellate e disponili in una teglia rivestita con la carta forno. Mescola del pangrattato con il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Copri ogni fungo con un po’ di questa panatura e, dopo aver condito con un filo d’olio, inforna e cuoci a 180°C, forno statico, per 20-25 minuti. Puoi servire sia caldi che tiepidi.
Conservazione
-
I funghi ripieni si conservano in frigo per due o tre giorni. Puoi anche congelarli nei contenitori appositi.
Consiglio
-
Al posto degli champignon per questa ricetta puoi utilizzare anche i porcini.
Al posto di carota e sedano, nelle giuste stagioni, prova altre verdure come zucchine, dadini di polpa di pomodoro o ancora una dadolata di patate.