theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Gelato furbo al pistacchio

Il gelato furbo al pistacchio è una ricetta facile da realizzare e che lascia tutti a bocca aperta per quanto è buono. Non si tratta del gelato classico, infatti non sono presenti uova, addensanti e conservanti, ma solo 4 semplici ingredienti. Il segreto di questo gelato sta tutto nell’utilizzo del latte condensato che conferisce la giusta dolcezza e soprattutto un’incredibile cremosità. È altresì importante l’uso di una pasta di pistacchio di ottima qualità in quanto è proprio questa a dare gusto al gelato.

Prova a realizzare altri gelati fatti in casa:

Gelato furbo al pistacchio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti media
  • Panna fresca 200 gr
  • Latte 100 gr
  • Granella di pistacchi 50 gr
  • Pasta di pistacchio 30 gr

Preparazione

  • 1

    Per preparare il gelato furbo al pistacchio, in una ciotola fredda versa la panna, anch’essa fredda, e monta fino ad ottenere una panna semi montata.

    Gelato furbo al pistacchio Gelato furbo al pistacchio
  • 2

    Aggiungi il latte condensato e continua a mescolare, utilizzando un leccapentole, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la panna, fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Gelato furbo al pistacchio Gelato furbo al pistacchio
  • 3

    A questo punto aggiungi la pasta di pistacchio ed incorporala, mescolando allo stesso modo.

    Gelato furbo al pistacchio Gelato furbo al pistacchio
  • 4

    Infine, unisci la granella di pistacchi e mescola come sopra.

    Gelato furbo al pistacchio Gelato furbo al pistacchio
  • 5

    Copri la ciotola con della pellicola per alimenti e fai riposare in congelatore per almeno 4 ore. Non serve mescolare il gelato mentre riposa. Servi in coppette o coni decorando con pasta di pistacchio e granella di pistacchio.

    Gelato furbo al pistacchio Gelato furbo al pistacchio

Consiglio

  • Per montare, se puoi, utilizza un frullino così da accorciare i tempi e non surriscaldare eccessivamente gli ingredienti. Essendo presente il latte condensato non c’è bisogno di aggiungere altro zucchero, però, se non rispecchia il tuo gusto, sei ancora in tempo per aggiungere un po’ di zucchero semolato prima di mettere il composto nel congelatore. Abbia la cura di scioglierlo completamente. Prima di gustarlo lascialo riposare fuori dal congelatore per almeno 10 minuti, in questo modo sarà più facile servirlo. Se hai una gelatiera puoi utilizzarla per preparare il gelato e gustarlo subito.

Conservazione

  • Si conserva in congelatore per un mese.

Attenzione!

  • La pasta di pistacchio non va confusa con la crema di pistacchi: si tratta di due ingredienti totalmente diversi. La pasta di pistacchi è ottenuta frullando pistacchi in purezza, mentre la crema di pistacchi è una sorta di crema spalmabile che contiene tanto altro oltre ai pistacchi. Da cosa si riconosce una buona pasta di pistacchio? Basta leggere l’etichetta e guardare il colore: l’unico ingrediente deve essere il pistacchio, inoltre il colore deve essere di un verde scuro, tendente al marrone, e non un verde brillante.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata