Ecco un'ottima idea per avere nella dispensa delle verdure gustose sempre pronte al consumo, verdure che magari troviamo solo in alcuni momenti dell'anno.
Noi abbiamo preparato la giardiniera con le verdure più classiche ma potete sbizzarrire la fantasia e realizzare la vostra personale giardiniera con l'aggiunta di verdure più stagionali.
Per chi ha paura del botulino, sappiate che se conservate le verdure in liquido con ph acido, il botulino non si svilupperà e la vostra conserva sarà sicuramente buonissima! Amate fare tutto con le vostre mani?? Bene allora non perdete quest'altra ricetta favolosa: zucchine sotto'olio!

Dosi & Ingredienti
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 3 settimane di riposo
- Peperoni 2
- Carote 2
- Cavolfiore 1
- Sedano rapa 1
- Vino bianco 1 l
- Aceto di vino bianco ½ l
- Aceto di vino rosso ½ l
- Zucchero 100 gr
- Sale 100 gr
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tavola
- Alloro 2 foglie
Preparazione
-
1
Lavate e pulite i peperoni, rimuovete i semi e i filamenti bianchi interi e tagliateli a listarelle.
-
6
Mentre la miscela si scalda, aggiungete il sale, lo zucchero, il pepe in grani e l'alloro. Portate il tutto a bollore.
-
7
Quando la miscela nella pentola prende bollore, tuffatevi le cimette di cavolfiore ed aspettate 5 minuti.
-
8
A questo punto aggiungete il sedano rapa a listarelle e le carote e fate lessare per altri 5 minuti.