La'nduja è un salume piccantissimo dalla consistenza spalmabile che trova le sue origini nella tradizione gastronomica calabrese, nello specifico nel comune di Spilinga. E per noi e per chi la ama abbiamo elaborato questa pasta gustosissima: gnocchetti pomodorini e nduja!
Abbiamo pensato di aggiungere la nduja in un sugo - la sua consistenza spalmabile lascerebbe pensare ad altri utilizzi - per arricchire un semplice sugo di pomodorini saltati ed abbiamo pensato di condirci gli gnocchi che assorbono alla perfezione tutti i sapori del sugo bilanciandoli con la loro dolcezza.
Il risultato? Un primo piatto da urlo, per chi ama il piccante!
Venite a scoprire quali altre ricette appetitose con la nduja abbiamo in serbo per voi:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Gnocchetti di patate 600 gr
- Nduja 100 gr
- Pomodori ciliegini 20
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare hli gnocchetti pomodorini e nduja schiacciare uno spicchio d'aglio con la lama del coltello messa di piatto e farlo soffriggere in padella con un giro d'olio extravergine d'oliva.
-
4
Mentre i pomodorini cuociono, tagliate l'nduja a pezzetti ed unitela alla padella. Lasciatela rosolare per qualche minuto.
-
5
Quando l'nduja è rosolata, unite un mestolo d'acqua calda e lasciate che il sugo continui la sua cottura diventando quasi cremoso.
-
6
Salate l'acqua in ebollizione per la cottura degli gnocchi e tuffateveli; lasciateli cuocere fino a che non riaffioreranno in superficie.