Gli gnocchetti sardi con gamberi e fagioli sono un primo piatto gustosissimo, per stupire i vostri ospiti con un connubio di ingredienti stravagante ma non così inconsueto. I crostacei con i legumi, ormai si sa che ci stanno proprio bene, molti di voi conoscono già l'abbinamento della passatina di ceci con i gamberi...allo stesso modo potreste provare quest'altro abbinamento con i fagioli cannellini, altrettanto gustoso.
Gli gnocchetti sardi sono un tipo di pasta che ben si presta a raccogliere il sugo proprio perchè la forma, seppur piccola, ricorda quella di un cucchiaino....quindi è un formato perfetto per questo tipo di ricetta, provate e fateci sapere se vi è piaciuta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Gnocchetti sardi 400 gr
- Fagioli cannellini 300 gr
- Gamberi sgusciati - 300 gr
- Scalogno 2
- Zafferano 1 bustina
- Paprica 1 cucchiaio da tè
- Alloro 1 foglia
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare questi fantastici gnocchetti sardi con gamberi e fagioli dovrete come prima cosa tritare gli scalogni molto finemente. Fate scaldare un paio di cucchiaio d'olio extravergine d'oliva in una padella e aggiungete gli scalogni che dovranno appena soffriggere. Prestate molta attenzione perchè lo scalogno è delicato e tende a bruciarsi molto velocemente.
-
2
Non appena l'olio inizia a sfrigolare, aggiungete alla padella i fagioli cannellini con poca del loro liquido di cottura e fate prendere calore. Aprite, quindi, una bustina di zafferano ed unitela ai fagioli, vedrete che ben presto i fagioli diventeranno d'un bel giallo dorato, tipico dello zafferano.
-
3
Nel frattempo avrete messo sul fuoco una pentola colma d'acqua che dovrà spiccare bollore. Quando l'acqua sarà a bollore, aggiungete il sale e tuffatevi gli gnocchetti sardi che dovranno cuocere al dente.
-
4
A parte fate scaldare un altro paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva, unite una foglia d'alloro per aromatizzare e versate i gamberi, fate cuocere a fuoco moderato aggiungendo, per insaporire anche questa parte di preparazione, un cucchiaino di paprica, dolce o piccante a seconda dei vostri gusti.
-
5
Sfumate i gamberi con del vino bianco e fate evaporare velocemente la parte alcolica a fiamma vivace.
-
6
A questo punto scolate gli gnocchetti sardi e trasferiteli direttamente nella padella con i fagioli e fate insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungete anche i gamberi e lasciate insaporire ancora per qualche istante.
-
7
Per rendere il piatto ancora più gustoso, rimettete sul fuoco la padella nella quale avete cotto i gamberi e fate sfumare il fondo con un goccino di vino bianco così da rendere il fondo di cottura morbido, come una salsa.
Servite gli gnocchetti ben conditi nei piatti e ultimate con un giro di fondo di cottura dei gamberi. Ultimate ciascun piatto a piacere con un giro d'olio extravergine d'oliva a crudo e una macinata di pepe nero.