Se avete voglia di realizzare un piatto buono, goloso che piaccia a tutta la famiglia ma decisamente semplice nella sua realizzazione, gli gnocchi al pesto di zucchine sono il piatto perfetto! Per loro natura gli gnocchi accolgono benissimo sughi densi e corposi e infatti con il pesto di zucchine creano un mix di consistenze e sapori davvero unico. Buoni da mangiare, belli da vedere, con questo primo farete sicuramente centro! La ricetta è di semplice realizzazione e seguendo il nostro passo passo farete un'ottima figura. Provate tutte le nostre ricette con gli gnocchi.
Se amate gli gnocchi poi, vi invitiamo a provare anche la ricetta gnocchi speck toma e noci: favolosi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Gnocchi di patate 1 kg
- Zucchine 350 gr
- Pinoli 30 gr
- Pomodorini 250 gr
- Parmigiano Reggiano 20 gr
- Basilico 4 foglie
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
In una pentola capiente portate ad ebollizione acqua salata quando volete fare la ricetta degli gnocchi al pesto di zucchine. Al primo bollore tuffate le zucchine fatte a dadini e cuocetele per due minuti circa, quindi scolatele e lasciatele raffreddare in un contenitore da parte.
-
2
Nel frattempo tagliate i pomodorini precedentemente lavati e privati del picciolo. In una padella antiaderente mettete a soffriggere uno spicchio di aglio nell'olio extravergine di oliva e dopo un paio di minuti aggiungete anche i pomodorini. Cuoceteli a fiamma viva, facendoli salatare.
-
3
In un boccale da parte riunite le zucchine, l'aglio, i pinoli, le foglie di basilico fresco e il parmigiano, aggiungete l'olio e frullate bene il tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza vellutata. Aggiustate di sale e lasciate lì.
-
4
A questo punto cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando vengono a galla potete scolarli. Versate gli gnocchi prima nella padella con i pomodorini e date loro una rapida mescolata. Spostate dal fuoco la padella e aggiungete il pesto di zucchine mescolando per bene. I vostri gnocchi al pesto di zucchine sono pronti per essere impiattati, decorate a piacere ciascun piatto con qualche pinolo intero.
Consiglio
-
Mi piace molto questo sugo, potrei utilizzare un altro formato di pasta?
Certo, ti consiglio pasta corta e rigata, o delle belle farfalle.
Non digerisco per niente l'aglio, come posso fare?
Prova ad eliminare l'anima interna, altrimenti se anche così dovesse essere indigesto, puoi anche ometterlo.
Posso utilizzare del basilico congelato in olio?
Certo, è un ottimo modo per utilizzarlo, fallo sciogliere e mettilo nel mixer, ovviamente diminuisci la quantità di olio totale.