Quando la domenica a tavola si riunisce tutta la famiglia o quando semplicemente si vuol realizzare un piatto ricco e gustoso, gli gnocchi alla sorrentina filanti fanno al caso vostro! Il loro cuore morbido e ricco di formaggio generoso, è nascosto da una crosta croccante che mette l'acquolina in bocca alla sola vista! Provate tutte le nostre ricette con gli gnocchi.
Se volete realizzare una ricetta con gli gnocchi che sia perfetta per grandi e piccoli, gli gnocchi alla sorrentina fanno proprio al caso vostro!
Farli non è per nulla difficile, anzi, seguendo il nostro passo passo riuscirete a fare un gran piatto, che in fin dei conti è molto semplice ed economico!
Se amate gli gnocchi provate anche queste ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Gnocchi di patate 1 kg
- Passata di pomodoro 400 gr
- Parmigiano Reggiano 60 gr
- Basilico 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Mozzarella 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta degli gnocchi alla sorrentina, per prima cosa preparate una semplicissima salsa di pomodoro. Versate un generoso giro d'olio extravergine d'oliva in una padella ampia e antiederente. Lasciate scaldare bene l'olio, quindi profumatelo con uno spicchio d'aglio. Appena l'aglio inizierà a frigolare, aggiungete in padella la passata di pomodoro. Aromatizzate la salsa di pomodoro con delle foglie di basilico fresche, regolate di sale e cuocete per circa 20 minuti.
-
3
Quando gli gnocchi saliranno in superficie, scolateli e trasferiteli in un contenitore. Condite gli gnocchi con abbondante salsa di pomodoro. Mescolate per bene in modo che il sugo condisca bene gli gnocchi.
-
4
In una pirofila imburrata, distribuite un primo mestolo di gnocchi e aromatizzate con delle foglioline di basilico spezzettate a mano. Tagliate a fette la mozzarella e, aggiungete sopra gli gnocchi uno strato di mozzarella sfilacciata. Aggiungete altre foglie di basilico fresco, spolverate con parmigiano e coprite con altri gnocchi. Ricoprite il secondo strato di gnocchi come il precedente: mozzarella, foglie di basilico e parmigiano grattugiato.
-
5
Infornate i vostri gnocchi per circa 20 minuti in forno già caldo a 180°C.
Gli gnocchi alla sorrentina sono pronti, serviteli a tavola direttamente nella coccottina in cui li avrete cotti.
Consiglio
-
Vorrei provare a farli in casa gli gnocchi, è difficile?
Assolutamente no! Prova la nostra ricetta collaudata!
Come faccio a capire che sono cotti?
Appena salgono a galla puoi alzarli con un mestolo forato.
Non ho le cocottine di coccio come faccio?
Puoi utilizzare una teglia unica, procedendo per strati come per la porzione singola e poi tagliare le fette come per una normale pasta al forno.