Se siete alla ricerca di un primo piatto che metta d'accordo gusto, profumo e bella presentazione, gli gnocchi zucchine e gamberi sono proprio ciò che fa per voi. Di certo si tratta di una ricetta facile e veloce ma che sicuramente vi farà fare un'ottima figura con i vostri ospiti. Il piatto perfetto per un pranzo domenicale in famiglia perché il suo sapore deciso ma delicato entrerà nelle corde di tutti. Provate questa ricetta dal risultato eccellente e poi vedrete quanti complimenti raccoglierete!
Se siete a caccia di altri piatti con gli gnocchi vi proponiamo anche di realizzare la ricetta di quelli fatti alla sorrentina: piatto favoloso! Provate tutte le nostre ricette con gli gnocchi.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Gnocchi di patate 1 kg
- Zucchine 600 gr
- Gamberi sgusciati - 300 gr
- Seppie 60 gr
- Spicchio di aglio 1
- Vino bianco ½ bicchieri
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta degli gnocchi zucchine e gamberi la prima cosa da fare è tagliare a metà le zucchine lavate e spuntate, eliminare i semi e tagliarle a fettine molto sottili.
-
2
A questo punto in una padella con un buon giro di olio extravergine di oliva, mettere a soffirggere uno spicchio di aglio sbucciato, e aggiungere dopo qualche minuto i gamberi puliti. Quando saranno rosolati mettere anche le seppie tagliate a listarelle, quindi anche le zucchine.
-
4
Quando il condimento sarà quasi pronto, cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli appena salgono a galla. Aggiungere quindi gli gnocchi cotti al sugo nella padella che lo contiene, mischiare per bene spolverando con del prezzemolo quindi impiattare.
Ecco che gli gnocchi zucchine e gamberi con le seppie sono pronti per essere serviti.
Consiglio
-
Questo sugo è buono anche sulla pasta?
Certo è ottimo anche per la pasta.
Quanto tempo posso prepararlo prima?
È talmente veloce che ti consiglio di farlo al momento.
Posso utilizzare i calamari al posto delle seppie?
Sì certamente.