Il gulash ungherese è un secondo piatto molto saporito e gustoso a base di carme e verdure, ormai diffuso anche in tutta l'Europa centrale-orientale. Molto spesso si utilizza la carne bovina, ma ben si sposa anche con pollo e maiale. La prerogativa di questa pietanza è proprio nella consistenza molto tenera della carne, simile a uno spezzatino in umido, arricchito di carote e patate, nonchè dall'immancabile paprika dolce e semi di cumino, per una nota speziata inconfondibile.
Venite a scoprire altre sfiziose varianti di questa ricetta:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 110 min
- Costo medio
- Spezzatino di manzo 800 gr
- Farina q.b.
- Brodo di manzo 1,5 ml
- Burro 40 gr
- Cipolla dorata 250 gr
- Carote 350 gr
- Patate gialle 500 gr
- Pomodori da sugo tipo san marzano oppure ramati - 700 gr
- Paprika dolce 2 cucchiai da tavola
- Semi di cumino 1 cucchiaio da tè
- Prezzemolo tritato fresco opzionale a fine cottura - q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare il gulas sciogliere il burro in un tegame capiente, unire la cipolla affettata grossolanamente e lasciarla stufare a fuoco lento fino a renderla lucida, quindi unire la paprika dolce e i semi di cumino.
-
2
Mescolare bene con un cucchiaio di legno e aggiungere lo spezzatino infarinato, facendolo ben rosolare a fiamma medio alta per 2-3 minuti. Sfumare con un mestolo di brodo di manzo e mescolare ancora.
-
3
Versare il restante brodo, e unire dunque i pomodori da sugo tagliati a cubetti, le carote pulite a rondelle spesse e le patate pelate tagliate a cubotti. Se occorre aggiustare di sale fino.
-
4
Mescolare, coprire con un coperchio e portare il tutto a bollore, cuocendo il gulash per circa un’ora e mezza a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a renderlo ben tenero e poco brodoso, ma senza farlo asciugare troppo.
A fine cottura, se gradito, terminare con una spolverata di prezzemolo fresco.
Conservazione
-
Conservare il gulash in frigorifero per 2-3 giorni e scaldare in un tegame all'occorrenza.
Consiglio
-
Puoi arricchire il gulash con altre verdure, come per esempio i peperoni verdi.