theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Gunkan

I gunkan sono una ricetta di sushi, originaria del Giappone, che si caratterizza per la sua forma a barchetta o a cilindro. Il nome gunkan significa infatti "nave da guerra" o "nave da battaglia" e deriva dalla somiglianza di questo piatto, con le navi militari giapponesi. I gunkan sono composti da una base di riso per sushi, modellata a mano in una forma ovale, avvolta da una striscia di alga nori, che crea una sorta di contenitore per il ripieno. Il ripieno può essere di vari tipi, ma solitamente è costituito da ingredienti morbidi o cremosi, come uova di pesce, caviale, maionese, formaggio spalmabile, nattō o salse varie.

I gunkan sono quindi un modo originale e gustoso di gustare il sushi, con diverse combinazioni di sapori e consistenze, segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa, con le tue mani questo buonissimo piatto giappo!

Ami il sushi e la cucina etnica? Prova queste ricette:

Gunkan

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 12 pezzi
  • Difficoltà molto elevata
  • Preparazione 40 min
  • Cottura 12 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Riso per sushi già cotto - q.b.
  • Salmone abbattuto - 200 gr
  • Alga Nori q.b.
  • Salsa sriracha mayo facoltativa - q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare i Gunkan devi aver già cotto il riso fatto con la nostra ricetta di riso per sushi.

    Poggia il filetto di salmone su un tagliere, se presente elimina la pelle, meglio ancora se chiedi di farlo al tuo pescivendolo di fiducia, a questo punto, assicurati che non ci siano lische e, se presenti, eliminale.

    Gunkan Gunkan Gunkan Gunkan
  • 2

    Taglia una striscia di salmone che poi andrai ulteriormente a tagliare a piccoli cubetti come per preparare una tartare, solitamente per preparare i gunkan si utilizzano i pezzi più piccoli, mentre si utilizza la parte più alta centrale per sashimi o altre tipologie di sushi.

     

    Gunkan Gunkan
  • 3

    Una volta ottenuta una tartare, puoi preparare i tuoi gunkan. Taglia le alghe: con un alga puoi preparare 5 strisce, quindi 5 gunkan, tienile da parte e procedi con la preparazione delle polpettine di riso che ti serviranno per realizzare i gunkan.

     

    Gunkan Gunkan Gunkan Gunkan
  • 4

    Prepara una ciotola con acqua fredda, puoi utilizzare solo acqua o renderla acidula con qualche goccia di aceto di riso.

    Bagna le mani nell'acqua preparata e preleva piccole quantità di riso per preparare delle polpettine che ti serviranno come base dei gunkan, ti consiglio di poggiarle direttamente sul vassoio da portata in modo da non doverle spostare ulteriormente, col rischio di romperle.

    Prendi una striscia di alga e avvolgi la polpettina di riso con l'alga senza spostarla dal piatto, inumidisci leggermente la parte finale dell'alga in modo da poterla chiudere su se stessa.

    Gunkan Gunkan
  • 5

    Sistema la tartare di salmone preparata sopra il riso, risulterà infatti all’interno dell’alga, abbonda leggermente in modo che ogni gunkan risulti ben farcito. Puoi servire i gunkan semplici o, se ami il piccante, puoi aggiungere la salsa sriracha mayo, che è la salsa solitamente utilizzata anche nei ristoranti. I gunkan sono pronti, non ti resta che servirli accompagnati da salsa di soia.

     

    Gunkan Gunkan Gunkan Gunkan
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata