Oggi cuciniamo insieme una ricetta perfetta per l'estate: l'insalata di farro estiva, sfiziosa e leggera è un piatto davvero invitante, ideale per un pranzo sotto l’ombrellone oppure per arricchire un buffet da servire in piedi.
L'insalata di farro è una ricetta molto pratica, del resto come tutte le ricette di insalate, perché puoi prepararla in anticipo e lasciarla in frigorifero, pronta da portare in tavola quando serve.
Quindi immaginati stanchissimo dopo una giornata di lavoro, torni a casa e, invece di metterti ai fornelli, non dovrai far altro che aprire il frigo, prendere l'insalatiera e portarla in tavola!
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico e goditi la tua buonissima insalata di farro estiva!
Sei anche tu un fan delle insalate estive? Te ne proponiamo alcune davvero interessanti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: 12 ore di ammollo del farro
- Farro decorticato 300 gr
- Mozzarelline ciliegine 200 gr
- Sottaceti scegliere l'insalatina a listarelle - 160 gr
- Mais 140 gr
- Rucola 20 gr
- Buccia di limone grattugiata mezzo -
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Ciotola / Cucchiaio di legno / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Metti il farro a bagno, in acqua a temperatura ambiente, e lascialo riposare 12 ore prima di procedere alla cottura. Trascorso il tempo previsto, scola il farro e sciacqualo, infine versarlo in una pentola con acqua fredda. Metti la pentola sul fornello e cuoci il farro per 20 minuti da quando l'acqua avrà iniziato a bollire.
-
2
A cottura ultimata scola e lascia raffreddare. Quando il farro si sarà raffreddato, sistemalo in una ciotola capiente con quattro cucchiai di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
-
3
Completa il piatto aggiungendo l'insalatina sott'aceto, precedentemente scolata, il mais sgocciolato, le ciliegine di mozzarella divise in quattro parti e la buccia grattugiata di mezzo limone.
-
4
Completa con la rucola e mescola per amalgamare gli ingredienti. Lascia riposare 30 minuti per far legare i sapori.
Conservazione
-
Conservare in frigorifero per due giorni al massimo
Consiglio
-
Per abbreviare i tempi di cottura puoi usare il farro perlato. In alternativa al farro puoi cucinare il riso integrale oppure il miglio.