Se state cercando un'idea sfiziosa e saporita, perfetta per una cena estiva, da portare in ufficio o sotto l'ombrellone, possiamo senza alcun dubbio consigliarvi l'insalata di farro ravanelli e avocado. Questo mix di ingredienti dà vita a un connubio di sapori molto saporito e gustoso.
Che ricetta gustosissima!
Provate questa ricetta e se cercate altre idee stuzzicanti, ecco per voi altrae proposte: grano con tonno peperoni e insalata di farro con mozzarella e verdure.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farro 400 gr
- Mela verde 1
- Avocado 1
- Ravanelli 10
- Pomodorini 20
- Limone 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) + 3 cucchiai per amalgamare il farro - 40 gr
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Foglie di basilico 5
Preparazione
-
1
Per preparare l'insalata di farro ravanelli e avocado, prima di tutto cuocete il farro. Portate l'acqua a bollore in una capace pentola. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela leggermente e mettete a lessare il farro. Cuocete per circa 15-20 minuti. Quindi passate il farro sotto l'acqua corrente fredda, in maniera tale da freddarlo e fermare la cottura. Dopo averlo scolato bene trasferitelo in una scodella.
-
2
Lavate la mela lasciatela con la buccia, eliminate il torsolo interno, tagliatela a dadini e, raccoglietela in un recipiente. Eliminate il nocciolo dall'avocado sbucciatelo e tagliate anch'esso a dadini e trasferitelo all'interno di un'altro recipiente. Spremete mezzo limone e cospargete con il succo, la mela e l'avocado tagliati a dadini, in maniera tale da evitare che si anneriscano.
-
3
Lavate e tagliate a fette sottili i ravanelli e tagliate in quattro parti i pomodorini e, tenete il tutto da parte.
-
4
Frullate bene in un recipiente, in maniera tale da ottenere una salsina: le foglie di basilico, con 40 g di olio extravergine d'oliva e il succo dell'altra metà di limone rimasto.
-
5
Unite al farro le verdure e la frutta preparata, mescolate e regolate di sale e pepe, condite con un filo d'olio extravergine d'oliva, mescolate bene in modo da fare insaporire e amalgamare tutti gli ingredienti. Servite con un pò di salsina al basilico a piacere.