theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta

Il grano saraceno è un alimento naturalmente privo di glutine, con cui preparare, ad esempio, fresche insalate in estate. Oggi vi proponiamo un primo piatto facile, insalata di grano saraceno con pomodorini e feta. Una versione di piatto freddo estivo fresca e veloce: dolci pomodori ciliegino si mescolano al tipico formaggio di capra, la feta. Potete trasformare questo primo piatto anche in deliziosi finger food da aperitivo e arricchire a vostro piacimento la preparazione, infatti il gusto neutro del grano saraceno lo rende adatto a moltissimi abbinamenti soprattutto in abbinamento a verdure estive e invernali, per questo è molto apprezzato nelle diete vegetariane e vegane.

 

Ecco altre ricette con grano saraceno:

Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 15 min
  • Costo basso
  • Grano saraceno 320 gr
  • Pomodorini ciliegino 200 gr
  • Feta 200 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico 6 foglie

Preparazione

  • 1

    Per preparare l’insalata di grano saraceno prima di tutto occorre cuocere quest’ultimo. In una capiente pentola portate a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale. Quando avrà raggiunto il bollore buttate nella pentola il grano saraceno e fate bollire per 15 minuti circa. Cuocete senza coperchio, mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

    Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta
  • 2

    Mentre il grano saraceno cuoce, preparate il condimento. Lavate e tagliate in quattro parti i pomodorini, poneteli in una ciotola capiente. Solate la feta dal siero e tagliatela a cubetti grandi un paio 2-3 cm. Unite la feta ai pomodorini nella ciotola.

    Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta
  • 3

    Scolate bene il grano saraceno cotto e passatelo sotto l’acqua corrente fredda usando uno scolapasta. Unitelo alla feta e ai pomodorini. Aggiustate di sale e condite con un filo di olio extravergine d’oliva. Lavate alcune foglie di basilico e asciugatele con un pezzo di carta assorbente da cucina. Aggiungete il basilico all’insalata di grano saraceno e servite fredda.

    Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta Insalata di grano saraceno con pomodorini e feta

Conservazione

  • L'insalata di grano saraceno con pomodorini e feta si conserva 1 giorno in frigo.

Consiglio

  • Potete aggiungere dei fagiolini cotti al vapore, sedano e carota a crudo oppure dei pomodorii secchi.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata